Recensioni Libri

118 Risultati / Pagina 8 di 14

Recensioni Libri

Meg Mason – “L’opposto di me stessa” – di Serenella Mariani

L’OPPOSTO DI ME STESSA di Meg Mason, è un romanzo introspettivo, forte commovente e allo stesso tempo esilarante. La protagonista del racconto è Martha, una ragazza bella, intelligente e brillante scrittrice, sposata con un uomo che l’adora, Patrick. Apparentemente  per questo, dovrebbe ritenersi fortunata, ma in realtà no è cosi, lei si sente diversa, sbagliata ed inutile. Martha viene lasciata dal marito appena compie i quarant’anni dopo averle organizzato la […]

today31 Ottobre 2023 65

Recensioni Libri

Marco Presta – Il prigioniero dell’interno 7 – di Serenella Mariani

IL PRIGIONIERO DELL’INTERNO 7 - MARCO PRESTA Il prigioniero dell’interno 7 di Marco Presta è un libro attuale, in cui si parla di pandemia, ma non è la sola protagonista. Il protagonista è Vittorio, un giornalista quarantenne che scrive su un quotidiano nazionale notizie curiose e particolari. Con il lockdown la sua vita cambia in modo radicale, e questo cambiamento lo coglie impreparato Vive da solo in un condominio in […]

today31 Ottobre 2023 7

Recensioni Libri

Jessica Brunetti – “Verdenotte” – di Serenella Mariani

VERDENOTTE -JESSICA BRUNETTI Quanto siamo pronti al cambiamento e quanto le esperienze del passato possono influire nei rapporti presenti e futuri? Questo è quanto cerca di farci capire JESSICA BRUNETTI con il suo libro VERDENOTTE. La protagonista del racconto è Cecilia, una giovane studentessa universitaria che per motivi di studio si trasferisce in una nuova città. Cecilia è piena di entusiasmo e pensa che le sue uniche preoccupazioni sono quelle […]

today31 Ottobre 2023 12

Recensioni Libri

Dove qualcosa manca – Francesca Zanette – di Serenella Mariani

DOVE QUALCOSA MANCA - FRANCESCA ZANETTE “Dove qualcosa manca” di Francesca Zanette è un bellissimo libro ambientato nel primo dopoguerra, ma attuale per alcuni temi trattati. La storia è ambientata nel 1958 con flashback che riportano indietro negli anni del conflitto e in particolare nel 1944, un continuo balzo temporale tra passato e presente, tra l a resistenza e i suoi strascichi. Il libro si apre nel presente, nell’emporio di […]

today31 Ottobre 2023 25 6

Recensioni Libri

Glenn Cooper – La Biblioteca dei Morti – di Serenella Mariani

LA BIBLIOTECA DEI MORTI - GLENN COOPER Se cercate un thriller ben costruito, originale, adrenalinico, un misto di storia e fantasy….LA BIBLIOTECA DEI MORTI DI GLENN COPPER è il libro giusto. La storia si dipana in più spazi temporali che vanno dal 777 al 2009. Ed è appunto nel 2009 che a New York, alcune persone ricevono una cartolina con su scritta la data della loro morte, morte che sicuramente […]

today31 Ottobre 2023 10

Recensioni Libri

Francesco Sepioni – L’Arca di Noè Tra Mistero e Realtà” di Serenella Mariani

L’ARCA DI NOE’ TRA MISTERO E REALTA’ - FRANCESCO SEPIONI Francesco Sepioni con il suo libro “L’Arca di Noè tra mistero e realtà ci porta a scoprire un qualcosa di veramente stupefacente. In questo libro troviamo di tutto: storia, scoperta, la meraviglia, la fatica, lo studio e la curiosità. Con quest’opera l’autore ci guida tra i ghiacciai eterni del monte Ararat in Turchia, dove presumibilmente si trova l’Arca di Noè. […]

today31 Ottobre 2023 14

Recensioni Libri

G. Pulvirenti – M. Negrone “il Mattino Dopo” – di Serenella Mariani

IL MATTINO DOPO - Giorgio Pulvirenti e Marco Negrone La storia di questo di questo coinvolgente libro, inizia una notte in Francia, nel 1957 in cui un ragazzo di nome Justin, chiede a suo padre adottivo Benjamin, la verità sui suoi genitori naturali. La narrazione ci porta così indietro nel tempo e precisamente durante la Seconda Guerra Mondiale, riaprendo ferite per Benjamin mai chiuse veramente, ricordi delle atrocità, del dolore […]

today30 Ottobre 2023 8

Recensioni Libri

Ines Cagnati – “Genie la matta” – di Serenella Mariani

GENIE LA MATTA  - INES CAGNATI Un libro emozionante, crudo, realista , semplicemente bellissimo è Génie la matta di Inés Caganti. La protagonista del libro è Génie, madre della voce narrante Marìe, bambina oppressa dall’angoscia dell’abbandono e sempre in cerca dell’affetto della mamma. Génie, il cui vero nome è Eugénie è detta Génie la matta perché da anni oramai si è chiusa nel silenzio e nella lontananza. Génie dopo che […]

today30 Ottobre 2023 9

Recensioni Libri

Patrick Mc Grath – “Follia” di Serenella Mariani

FOLLIA  -  PATRICK MCGRATH Follia di Patrick Mcgrath è un romanzo psicologico molto intenso e in grado di farci entrare nella psiche dei personaggi in modo magistrale. La storia è ambientata in Inghilterra negli anni 50 in cui i protagonisti sono pazienti e medici in un manicomio di epoca vittoriana. La voce narrante è quella dello psichiatra Peter che ci racconta cosa è successo con distacco e professionalità. Peter è […]

today30 Ottobre 2023 9