Artisti

Stefano Caffagni – “Un Ultimo Regalo”

today28 Settembre 2025 7

Sfondo
share close

Ci sono brani che non si limitano a raccontare: spalancano un varco dentro l’ascoltatore. Un ultimo regalo, il nuovo singolo di Stefano Caffagni, è uno di questi. La canzone nasce da uno sguardo colmo di meraviglia verso la vita: la luce che illumina i giorni, la luna che veglia sulle notti, i legami d’amore che resistono nonostante tutto. In questa pienezza già perfetta, c’è però un dono ulteriore di Dio, inatteso e sorprendente: la musica.

Il testo si muove come una poesia che abbraccia la creazione, fino a riconoscere nella musica la voce che unisce e consola. “Tanto inutile quanto indispensabile”, canta Caffagni, trasformando ogni nota in una preghiera volta a ringraziare questo balsamo per l’anima che è amato dai più. La musica diventa respiro dell’anima, squarcio di cielo nel buio, abbraccio che ricuce le ferite di un mondo diviso.

Dal punto di vista musicale, Un ultimo regalo si distingue per un arrangiamento essenziale e curato: chitarre calde, linee melodiche limpide, un ritmo che accompagna senza sovrastare. La voce di Caffagni, intensa e intima, guida l’ascoltatore come un filo che conduce dentro un paesaggio di contemplazione e speranza. È un brano che non cerca effetti speciali, ma suscitare emozioni vere, capace di accompagnare chi ascolta e di far luce su aspetti che a volte diamo per scontati, come la possibilità di ascoltare il suono.

Stefano Caffagni porta avanti un percorso in cui poesia e fede si intrecciano alla musica. Dopo l’album In questo angolino del mondo e diverse collaborazioni, torna ora con un brano che riflette appieno la sua poetica: la musica come soglia da attraversare, come segno di un amore infinito che continua a donarsi.

Stefano Caffagni, autore emiliano e musicista, intreccia spiritualità e poesia in ogni sua composizione. La sua vita scorre tra due binari paralleli: da un lato l’impegno professionale come imprenditore nel settore della carta stampata, dall’altro la passione profonda per la musica, che diventa strumento di contemplazione, preghiera e condivisione.

Il suo percorso artistico è segnato dall’album di debutto In questo angolino del mondo, una raccolta di 12 brani che uniscono testi originali a parole tratte dalla Sacra Scrittura e dagli scritti di San Francesco d’Assisi. Ha inoltre collaborato con l’autore e cantante Edoardo Tincani in diversi progetti, tra cui il singolo Benedite, dedicato alla celebrazione del creato e alla spiritualità francescana.

Professo nell’Ordine Francescano Secolare, Stefano porta nelle sue canzoni la semplicità e la profondità di una fede vissuta ogni giorno. La sua musica è un invito a rallentare, ad ascoltare ciò che spesso passa inosservato: il respiro del creato, la voce interiore, la bellezza delle piccole cose.

 

Spotify

YouTube

Scritto da: Matteo

Rate it