Antennaweb
Dopo l’uscita del terzo album “Prima di un’estate” a fine agosto per Radici Music Records, il cantautore toscano di adozione Roberto Sarno presenta il nuovo singolo “Ogni notte a Milano”.
Parlando di “Ogni notte a Milano” Roberto dichiara: “Milano è agli occhi di molti il volto del benessere, al passo con i tempi e immerso nell’Europa più moderna. Il profilo di una città all’avanguardia come emblema per ogni stimolo economico e culturale. Tuttavia Milano vista dal basso, da dove non si hanno le risorse per partecipare o dall’isolamento della tua stanza in penombra, non ha lo stesso sapore. Ti ci puoi perdere dentro, così profondamente che vedi scorrere gli anni come se fossero minuti, a lottare con i tuoi fantasmi interiori senza chiedere aiuto. Ma anche laggiù nell’abisso qualcosa può succedere, un sussulto che nel bene o nel male ti scuote. La vita è anche questo, casualità, cogliere nelle occasioni il cambiamento. La reazione stessa è il ripristino del tuo io, quella sublime consapevolezza benefica che ti impone di essere vivo!”.
Roberto Sarno dalla fine anni ’80, prima con i Dive e dopo attraverso altri progetti, collaborazioni e produzioni per altri artisti, si è segnalato nel panorama indipendente italiano per la sua capacità di fondere un suo sound writing personale e creativo e senza barriere di genere, esplorando anche l’elettronica in concerti sia elettrici che acustici, sempre rivolti alla ricerca dell’emotività e dell’istinto.
Composto e registrato tra il 2020 ed il 2024, Una pioggia sottile consolida la collaborazione con Marco Mafucci e prosegue la ricerca di un nuovo e personale approccio alla composizione, attraverso sonorità che abbraccino il cantautorato alternativo.
Una pioggia sottile è un disco complesso e sofferto che racchiude le emozioni forti di un’epoca vissuta tra avvenimenti che hanno impattato l’umanità, come i disastri ambientali, la pandemia, la guerra in Europa e i fenomeni sociali come il flusso dei migranti verso i paesi occidentali. I testi descrivono alcune storie in questo contesto, con un filo conduttore che passa attraverso l’elaborazione di un lutto e l’attaccamento alla vita.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us