Antennaweb
“Solos en el Mar” è l’ultimo singolo di Max DeA.
Il brano racconta in 3 lingue (italiano-spagnolo-inglese) di quel momento della vita in cui finalmente ti lasci alle spalle un momento difficile, e intravedi la luce in fondo al tunnel.
Max DeA è un songwriter, Voice-Keyboards & Drums Pop-Rock_Dance ’90 con evidenti radici Progressive, si identifica in tanti generi diversi, essendo un ascoltatore universale senza barriere o pregiudizi verso qualsiasi espressione artistica. Musicalmente formato a Roma a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, quando la storica generazione dei cantautori anni ’70 lasciava spazio alla new wave italiana, nella sua musica è facile identificare l’eco di entrambe le correnti musicali.
Provenendo da una famiglia di musicisti classici (Teatro dell’Opera di Roma, Regio di Torino) la passione per la musica è iniziata subito, suonando la batteria, ma poiché c’era già suo fratello maggiore a suonare la batteria in famiglia, venne spostato ”d’ufficio” al pianoforte, 2 batterie in casa non erano sostenibili!
Un esordio da”brivido” negli anni ’80, con il primo gruppo, davanti un serioso pubblico dello storico FOLKSTUDIO di Roma, dove sono nati artisti come Venditti, De Gregori e Stefano Rosso, dove choccarono il pubblico tradizionale, abituato a vedere i cantautori voce e chitarra acustica in spalla, presentandoci con un mini Sintetizzatore… la provocazione non fu capita, ma più avanti la direzione artistica li richiamò per esibirsi ad un altro celebre teatro di Roma, il teatro Clemson di Testaccio, che oggi purtroppo non esiste più.
Continuarono a comporre canzoni da solo e con il gruppo, superò gli esami SIAE come compositore melodista e come Autore dei testi, ma facevamo fatica ad emergere perché in quel tempo cantare in italiano era una scelta controcorrente, mentre imperava la pop-dance in inglese, ma cercavano di mettere in musica storie semplici e dirette, amori, passioni e preoccupazioni per l’ambiente insomma, temi che adesso spopolano le classifiche!
Sciolto il gruppo, per molti anni ha abbandonato la composizione, per suonare in varie cover band, l’esperienza più intensa fu con gli StepBack, gruppo Italo-Inglese capitanato dal cantante-chitarrista Lowry Stone, con cui riarrangiavano i classici del Rock anni 70, dagli Who a Jimi Hendrix, da Bowie ai Rolling, facendo tanti live concert in locali di Roma, con un grosso seguito della comunità anglofona di Roma, anche in locali importanti della scena romana, come la Locanda Blues.
Finita questa esperienza causa Covid (che ha fatto chiudere decine di locali a Roma), è tornato a comporre canzoni, e 40 anni dopo abbiamo riformato la band con cui aveva iniziato da adolescente per suonare il vecchio repertorio, riarrangiato con i suoni di oggi. E’ stato un evento sold out indimenticabile, su un palco importante di Roma (il Mammut), con un gigantesco ledwall alle nostre spalle su cui scorrevano le foto dell’epoca! Ora ha appena terminato l’ultima canzone, in collaborazione con una cantante Argentina ed un sassofonista italiano, ha in preparazione un brano EDM in collaborazione con un’artista norvegese ed ha iniziato a progettare il nuovo live gig 2026, ancora top secret!
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us