Antennaweb
Digney Fignus sprigiona grinta e grazia nel nuovo album “Black and Blue: The Brick Hill Sessions”.
L’album, acclamato dalla critica, debutta nella classifica Airplay dell’Americana Music Association; il singolo principale raggiunge la posizione #19 nella classifica iTunes Alternative del Regno Unito
CAPE COD, MA – 22 agosto 2025 — L’acclamato cantautore americano Digney Fignus pubblicherà ufficialmente il suo nuovo e potente album, “Black and Blue: The Brick Hill Sessions”, disponibile il 22 agosto 2025 su tutte le principali piattaforme di streaming tramite Figtone Music/MTS Records. L’album ha già iniziato a fare scalpore, essendo attualmente in classifica nella classifica Airplay dell’Americana Music Association e generando interesse a livello internazionale con il singolo politicamente impegnato “The Emperor Wears No Clothes”, che ha recentemente raggiunto la posizione #19 nella classifica iTunes Alternative Songs del Regno Unito. Una raccolta cruda, genuina e inflessibilmente onesta, Black and Blue cattura lo spirito di un artista che ha vissuto molte vite musicali – da pioniere del punk di Boston a cantastorie roots-rock – senza mai perdere di vista le storie umane al centro delle sue canzoni. L’album è stato registrato in sei anni con il produttore Jon Evans (Tori Amos, Sarah McLachlan) presso il rinomato Brick Hill Studio di Cape Cod e vanta un cast di musicisti di spicco, tra cui Chris Leadbetter, Fred MaGee, Glen Martel e altri.
“Black and Blue parla di resilienza”, afferma Fignus. “Parla di guardare il mondo in faccia, per quanto a pezzi, e scegliere comunque di resistere. C’è anche umorismo e un po’ di gioia. Perché dobbiamo averla se vogliamo farcela.”
Il singolo principale dell’album, “The Emperor Wears No Clothes”, è un inno graffiante e satirico che trasforma una favola secolare in un moderno ritmo di protesta. Con il suo ritmo ispirato all’Europa orientale, la grinta folk-rock e i testi audaci, il brano ha riscosso un grande successo tra i fan di tutto il mondo, ricevendo elogi dalla critica.
Tra gli altri brani di spicco figurano la title track “Black and Blue”, una potente riflessione sui disordini globali e la perseveranza personale; “Nowhere Boogie”, un rocker stanco della strada con un tocco blues; “Skinny Minnie” e “She’s Good Lookin'”, esilaranti odi a notti e cuori selvaggi; e la travolgente e cinematografica “American Rose”, un ritratto inquietante dell’inseguimento del sogno americano.
Il supporto radiofonico iniziale è stato notevole, con diversi brani in rotazione su radio americane, roots e universitarie. I temi attuali dell’album – disordini politici, verità personale e speranza collettiva – hanno trovato un pubblico entusiasta, facendo guadagnare a Black and Blue un posto nella classifica Airplay dell’Americana Music Association nelle prime settimane di uscita. Digney Fignus ha raggiunto la fama nazionale dopo aver vinto il concorso Basement Tapes di MTV con il suo singolo di successo “The Girl with the Curious Hand”, che gli è valso un contratto con la Columbia Records. Da allora, ha pubblicato una serie di album acclamati dalla critica, tra cui Talk of the Town, Trouble on the Levee e Last Planet on the Left, tutti ai vertici delle classifiche Americana e Roots Rock. La sua musica è stata inclusa nel Today Show della NBC, in Eleventh Hour della CBS e in numerosi film e colonne sonore indipendenti.
Con Black and Blue: The Brick Hill Sessions, Digney Fignus prosegue la sua tradizione decennale di narrazione che fonde generi diversi, radicata nell’arguzia e nella grinta quanto nel cuore e nell’anima.
Per maggiori informazioni su Digney Fignus, visita www.digney.com
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us