Recensioni Libri

Milena Palminteri – Come L’arancio Amaro

today29 Aprile 2025 7 9

Sfondo
share close

COME L’ARANCIO AMARO – MILENA PALMINTERI

“Come l’arancio Amaro” di Milena Palminteri, è un libro che ci porta negli odori e nei sapori della Sicilia degli anni venti del Novecento.
Bastiana Aricò vive a Sarraca, dove tutti la conoscono come la “currera”, la corriera, in quanto, una volta rimasta vedova, con una figlia da crescere, si è inventata questa attività: fare commissioni per gli altri dietro lauti compensi. Ed è proprio per questa sua unica figlia, Nardina, che cerca di costruire un futuro migliore: facendola studiare, creandole una dote per poi vederla , con soddisfazione, sposata con il barone Cangialosi. Il loro è un matrimonio felice, ma senza prole e Bastiana ha paura che questo possa creare una frattura tra gli sposi e vuole porvi rimedio. Ed è così che iniziano ad intrecciarsi le vite di Bastiana e Nardina con quelle di Stefano, di Sabbedda, di Bartolo, di don Calogero, della suocera di Nardina , del barone Cangialosi, quest0ultimo morto misteriosamente in una notte molto particolare. Ma in quale modo qualcuno muove sapientemente i fili del destino di queste vite? L’autrice è stata bravissima a creare un mosaico che tessera dopo tessera trova il suo posto per completare il variegato disegno. Ma il fulcro della storia è Carlotta , una ragazza che vive ad Agrigento dove si occupa dell’archivio notarile. Ed è proprio in questo luogo che casualmente ritrova un atto che innesca il racconto che unisce tutti i personaggi della storia. Carlotta si ritrova a dover fare i conti con un passato che non credeva avesse lati oscuri. L’unico che può aiutarla a trovare il bandolo della matassa e lo Zu’ Pippino, un avvocato novantenne che conosce molto bene la famiglia Cangialosi e i suoi segreti, assistendo alla loro ascesa e alla loro caduta, ed è proprio da lui che Carlotta intende sapere… Questo romanzo ci porta a scoprire una Sicilia soleggiata e arida, tra Agrigento e Sarraca tra storia, morti e i tempi che cambiano. Una scrittura bella che coinvolge il lettore in ogni sua pagina, portandolo con bramosia nello scoprire gli intrighi che vi si nascondono. Il tutto condito con il dialetto, usato con cura e parsimonia, per rendere ancora più viva e reale la storia raccontata, tanto da voler allungare una mano per toccare e raccogliere l’arancio amaro sentendone il profumo.

Ascolta la recensione

  • cover play_arrow

    Milena Palminteri – Come L’arancio Amaro Sandro

Scritto da: Sandro

Rate it