Artisti

I’mmortal – “Uncanny Valley”

today22 Aprile 2025 26

Sfondo
share close

La potente Avant-Pop, artista visiva, produttrice e direttrice creativa di New York e Londra, I’MMORTAL, è tornata con il suo secondo video musicale in assoluto per accompagnare il suo ultimo brano glitchato “Uncanny Valley”. Il video è stato presentato in anteprima sull’apprezzata rivista KALTBLUT Magazine, mentre il singolo ha ricevuto il supporto del venerato trendsetter NOTION. I’MMORTAL si è lanciata nella sfera digitale nell’agosto 2023 con l’uscita del suo singolo di debutto tech-house, “Versace Spaceship”, e da allora ha pubblicato altri cinque singoli. Gli originali, “Supervillain” (2023) e “KILLED U IN A DREAM” (2024), sono stati seguiti da un remix Synthwave del produttore di Los Angeles Droid Bishop, presentato sull’apprezzato canale YouTube Synthwave NewRetroWave, e da un remix melodic techno di biskuwi, presentato in anteprima su DJ Mag Spagna. La musica di I’MMORTAL ha totalizzato oltre 250.000 ascolti solo su Spotify ed è stata elogiata da riviste di tendenza come CLASH Magazine, EARMILK, METAL Magazine e Wonderland Magazine.

Origina della California, I’MMORTAL ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza suonando il violino in orchestre, sviluppando inconsapevolmente capacità compositive cruciali per la sua attuale produzione musicale. Con un background teatrale, ha scoperto il suo amore per il canto durante i musical del liceo. Nonostante la passione per la musica classica, è un’appassionata ascoltatrice di EDM, attratta dalle sue linee di basso grintose e dalla produzione sintetica. La sinestesia audiovisiva di I’MMORTAL le consente di fondere immagini ultraterrene con i suoi ritmi fantasiosi in modo naturale. Il suo lavoro visivo, un po’ camp, comprende spesso temi di morte e rinascita, il mondo naturale contro i costrutti artificiali, la femminilità e la sua identità AAPI.

Con un sound influenzato da Sevdaliza, Britney Spears, Lady Gaga, Lana Del Rey, Bjork e SOPHIE (solo per citarne alcune), il sound degli I’MMORTAL catturerà sicuramente i fan delle suddette luminarie dell’avant-pop, così come di Billie Eilish e Pastel Ghost. “Uncanny Valley” è un’esplorazione sonora e concettuale di ciò che confonde il confine tra umano e macchina. Dimostrando la crescente abilità degli I’MMORTAL come produttori e narratori, il brano presenta effetti sonori inquietanti come scricchiolii di porte, ritmi trap taglienti e voci glitchate e autotuned. Il brano si sviluppa in un bridge da discoteca, con bassi martellanti e synth vertiginosi, prima di dissolversi in un finale inquietante di bip futuristici.

Il video musicale di accompagnamento, diretto da Victoria Gong, mostra gli I’MMORTAL vestiti in modo inquietante di bianco perlato, seduti a un tavolo di fronte a un clone di se stessa – ed entrambi sono umanoidi. Robot. La vediamo giocare con una casa delle bambole, farsi misurare il polso dagli infermieri e sottoporsi a un test di Turing. Il video esplode mentre la canzone passa al suo martellante bridge a quattro sul pavimento; i due I’MMORTAL girano intorno al tavolo prima di avventarsi l’uno sull’altro, corteggiandosi in una danza al tempo stesso contemporanea e provocatoria, immersa nel disorientamento di luci lampeggianti. Alla fine, uno sconfigge l’altro, allontanandosi dalla danza drammatica verso la morte con disinvolta compostezza. Di quale versione di lei si tratta? Non lo sapremo mai.

I’MMORTAL ha dichiarato: “Lavorare al video musicale di Uncanny Valley è stata un’esperienza collaborativa davvero straordinaria. La regista Victoria Gong ha concettualizzato la visione, ha guidato un team di grande talento ed è riuscita a realizzare un’esperienza video così coesa e straordinaria. È una vera visionaria, ma al tempo stesso così attenta ai dettagli, e sapeva esattamente come rappresentare visivamente la mia arte e il mio brano. Ha catturato perfettamente l’essenza inquietante di “Uncanny Valley”, mantenendo l’integrità di un video pop. Far sì che due robot umanoidi identici, dotati di intelligenza artificiale, vengano sottoposti a un test di Turing e poi combattano fino alla morte in una scena di lotta e ballo coreografata è sicuramente la mia idea di un video pop all’avanguardia!

Adoro integrare il movimento nei miei video, quindi sono stata felicissima quando Victoria ha avuto la brillante idea di realizzare una scena di lotta coreografata che fosse anche un pezzo di danza astratta. Dove Che, il nostro direttore del movimento, è un vero genio perché ha saputo realizzare alla perfezione la visione di Victoria di bilanciare danza e combattimento. Ho avuto la controfigura più incredibile, KiKi Song, una ballerina così talentuosa e versatile. Insieme, abbiamo provato i movimenti per un paio di mesi, e credo che alla fine ne sia valsa davvero la pena.

 

Instagram – Facebook – Soundcloud – Youtube – Spotify

Scritto da: Matteo

Rate it