Artisti

Dj Sparadise feat. Helena Josefsson – “Stupid Love”

today21 Febbraio 2025 59

Sfondo
share close

Francesco Sparacello (Lodi, 16-11-1982) in arte Dj Sparadise, è un produttore musicale e DJ italiano.

Completamente autodidatta, inizia la sua carriera nel 2002 producendo artisti della sua zona.

Nel 2004 incontra Jacopo Barachetti, con cui fonda il progetto Not

Connected, il cui singolo “In My Room” raggiunge il primo posto nella classifica radiofonica M2o e inizia a suonare in vari club italiani.

Nel 2005 produce insieme alla cantante Spoonface la hit “WunnaBe” del suo nuovo progetto “No M3rcy”, uscito su Time  Records che lo vede arrivare in vetta alle classifiche di molte emittenti radiofoniche italiane.

Dopo queste due produzioni si aprono le porte di importantissimi studi di registrazione e sotto la guida di Andrea Piraz, Nicolò Fragile, Marcello Catalano riesce a crescere ulteriormente come professionista. Dopo queste esperienze molto importanti, decide di iniziare la sua carriera come produttore solista.

Produce un bootleg electro house del brano di Adele “Rollin in a deep”, che viene presto suonato in molti club in giro per il mondo, raggiungendo quasi 500.000 visualizzazioni sul canale Youtube.

Dal 2008 al 2009 organizza serate a tema nella città di Londra, dove si trasferisce per migliorare il suo “bagaglio musicale”.

Un evento importante è l’incontro con l’editore inglese Elliot Avnon, con il quale produce un singolo insieme al cantante statunitense Marcus Marshall, “Say You’ll Stay”, che entrerà nella club chart del Regno Unito, grazie anche ai remix prodotti da Judge Jules e Steve Mac.

Nel 2010 incontra il DJ internazionale Federico Franchi, con cui pubblica tre singoli in vinile per la sua etichetta, la Robots Records.

Nel 2011 si trasferisce a Berlino, dove inizia varie collaborazioni con club come Suicide Club, Maxximm e Matrix dove 3 anni dopo il rapporto lavorativo si interromperà.

Nel 2014 incontra Dj Lhasa, dove produce la Hit russa “Chiribin Chiribom”, che diventa anche la colonna sonora di uno spot pubblicitario.

Nel 2015 produce nuovi arrangiamenti per il musical “Sarà perché ti amo”, che riscuote un grande successo nei teatri italiani.

Dal 2016 al 2017 si trasferisce a Manchester dove organizza lezioni private di produzione musicale.

Al suo ritorno in Italia, nel 2018, incontra la promoter Vita Danielle, che lo porta a diventare DJ resident alle serate “Bateaux Parisienne”, serate a tema in barca a Parigi sulla Senna.

Nel 2019, termina la sua precedente collaborazione ed entra in contatto con due cantanti internazionali, Shena e Max’C, con cui produce due singoli, “4 Ever” e “Out Of Control”.

Nel 2020, firma per l’etichetta spagnola Blanco Y Negro, con cui pubblica un album a nome S-Project. Nello stesso anno, collabora con l’Hitmaker La Bouche, con cui pubblicano insieme il brano natalizio “Ringing The Bells Of Christmas”.

Nel 2021, insieme al suo manager Alessandro Lo Nigro, fonda l’etichetta Argenta Records, con cui ha importanti collaborazioni internazionali.

 

Helena Josefsson è una cantante e musicista svedese, nata il 2 aprile 1978 a Lund, Svezia. È meglio conosciuta come la cantante solista della band indie pop Sandy Mouche e per la sua collaborazione con il musicista svedese Per Gessle, membro della popolare band Roxette.

Helena ha iniziato la sua carriera musicale come cantante solista dei Sandy Mouche, una band indie pop che ha pubblicato diversi album e singoli, ottenendo un discreto successo in Svezia e in Europa. La sua voce melodica e delicata è diventata un segno distintivo del sound della band.

Oltre al suo lavoro con i Sandy Mouche, Helena ha collaborato ampiamente con Per Gessle, sia come corista che come cantante solista in alcuni dei suoi progetti da solista. Ha partecipato a tour e registrazioni con Gessle, contribuendo al suo album “Son of a Plumber” (2005) e ad altri progetti. Collaborazioni e progetti da solista Helena Josefsson ha anche intrapreso una carriera da solista, pubblicando il suo album di debutto, “Din tid kommer”, nel 2007. L’album è stato ben accolto dalla critica e ha consolidato la sua reputazione come una delle voci più distinte della scena musicale svedese.

Oltre alle sue attività musicali, Helena ha anche lavorato come modella e attrice, apparendo in numerosi film e serie TV svedesi.

 

Facebook

Spotify

Apple

Scritto da: Matteo

Rate it