Antennaweb
LA LEGGENDA DELLA CONTADINA E DEL GRAN VISIR –ORIETTA BOSCH-
Orietta Bosch è tornata con un nuovo affascinante romanzo che narra di una legenda che si tramanda nel Friuli.
La storia raccontata è quella della contadina Elena, abitante del Friuli, esattamente a Mariano, all’epoca dei fatti , nel 1449, chiamato Mereano. Il paese è devastato dell’invasione dei Turchi che con il loro passaggio hanno portato distruzione e morte. Per evitare le pestilenze, i turchi decidono di incendiare tutto, lasciando intatte soltanto alcune casupole intorno alla Chiesa che nel frattempo è stata adibita a stalla, tenendo vivi gli abitanti perché servono ai loro scopi, rendendo la vita di quest’ultimi durante tutto il loro periodo di stazionamento. Tra questi abitanti c’è la bellissima Elena che viene notata e portata nella tenda personale del gran visir, ma non come concubina. LA sua bellezza e grazia hanno completamente stregato l’uomo, tanto da riservare ad Elena un trattamento particolare, non da prigioniera, ma da donna amata. Tra i due nasce un grande amore, ma la situazione storica e le leggi del gran visir rendono tutto difficile se non impossibile. Nel paese, gli abitanti vedono in Elena una traditrice e una strega perché vive con il demonio turco, le chiacchiere aumentano sempre più, per cui non può più restare lì, ma il gran visir non può portarla con lui in Turchia, perché il sultano, data la su bellezza, l’avrebbe rinchiusa nel suo harem. Così trovare una soluzione diventa impossibile, mentre il lor amore aumenta sempre più. Trovare aiuto e solidarietà in un mondo in cui la superstizione, la maldicenza, l’invidia e la gelosia regnano da padrone non è affatto semplice. La chiave è e rimane l’amore che è più forte e potente del male, della guerra e della morte.
L’autrice, tra bellezze naturali del territorio, ricostruzioni e conflitti storici, ci offre una bellissima e intensa storia d’amore con il finale non scontato, in cui il coraggio, il sacrificio, la speranza e la rinascita, compongono un mix unico che incolla il lettore dalla prima all’ultima pagina. Con uno stile inconfondibile, semplice ed intenso, il lettore si trova coinvolto nella storia fino a diventarne protagonista, tanto da a sostenere e incoraggiare il gande amore che la diversità di cultura e la distanza cercano di soffocare e di rendere impossibile.
Ascolta la recensione
LA LEGGENDA DELLA CONTADINA E DEL GRAN VISIR SERENELLA MARIANI
Ascolta l’intervista all’Autore
LELEGGENDA DELLA CONTADINA E DEL GRAN VISIR SERENELLA MARIANI
Scritto da: Sandro
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us