Recensioni Libri

Il Cognome Delle Donne – Aurora Tamigio

today1 Dicembre 2024 31

Sfondo
share close

IL COGNOME DELLE DONNE – AURORA TAMIGIO

In questo anno ho avuto la fortuna di leggere dei libri veramente belli ed interessanti. Tra questi c’è “il cognome delle donne”di Aurora Tamigio.
Quella raccontata è una storia familiare che ripercorre il Novecento e che mette come tema centrale della narrazione le donne.
Il racconto parte da inizio secolo, da una Sicilia arcaica fino ad arrivare agli anni ottanta pieni di leggerezza, di musica e di progresso.
La prima protagonista è Rosa, persona gentile, forte e resiliente che , per sfuggire alle angherie del padre, scappa con Sebastiano Quaranta, un uomo semplice e buono. Dalla loro unione nascono tre figli: Fernando, Donato e Selma. Quest’ultima semplice ed ingenua, va in sposa a Santi Meraviglia, un uomo inetto che sa imporsi soltanto con la forza. Quando diventa il capofamiglia iniziano i guai e a farne le spese sono le loro figlie, Patrizia , Lavinia e Marinella.Patrizia dal carattere ribelle e indomito, mentre Lavinia bella e sognatrice e l’ultima, Marinella, molto chiusa, ma che piano piano imparerà ad aprirsi al mondo.
La vita di queste donne si intreccia inevitabilmente con altri personaggi, avendo come sfondo il tempo che passa portando con sé gli inevitabili cambiamenti: il voto delle donne, l’avvento della lavatrice, il cinematografo, i cibi tipici dell’epoca, la musica, le varie fazioni politiche, i mondiali di calcio del 1982, ecc.
Il filo conduttore del romanzo è l’eredità femminile che si passa di generazione in generazione, attraverso anche agli oggetti simbolici che vengono tramandati come la macchina per cucire” Singer”.
Sono tutte donne capaci di essere sempre resilienti.Un racconto vivo, dalla scrittura semplice, scorrevole e intensa.
L’intercalare siciliano contestualizza e non appesantisce la lettura, anzi aiuta a tenere alta l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina.

Ascolta la recensione

  • cover play_arrow

    IL COGNOME DELLE DONNE SERENELLA MARIANI

Scritto da: Sandro

Rate it