Antennaweb
The Open Flames accendono un fiammifero sotto la scena rock di Londra con il loro album di debutto incandescente “Same Time Next Year”. Portano sul palco e in studio una potente combinazione di esperienza vissuta duramente e nuova energia relazionale che sta già facendo scalpore in tutta la Gran Bretagna.
“Same Time Next Year” è una festa di album; dal groove di Dungeons and Dragons di “Drop a Coin” alla chiusura dei Replacementsy dei primi tempi “Lockdown”, la band cavalca un’onda dinamica selvaggia da un crescendo all’altro. Il cantante/chitarrista Dave Eastman costruisce narrazioni liriche pop-smart che lui e la co-cantante/chitarrista Paige Brubeck incarnano come personaggi, a volte solitari, a volte lussureggianti, che la band fa esplodere in colori cinematografici tramite potenti percussioni (per gentile concessione di Evan Sult di Harvey Danger), le linee di basso inventive di Len Bendel e un’intera gamma di toni di chitarra distorti. La voce roca di Eastman e l’occhio da romanziere sono filtrati attraverso il riverbero arena-rock dei REM, il feedback nodoso di Neil Young e l’energia punk chiassosa degli X con un effetto impressionante, ma l’album lascia spazio anche a momenti di desiderio intimo e forme sonore psichedeliche.
Del primo teaser dell’album “Drop a Coin”, Eastman dice: “Abbiamo scritto la canzone con la metafora di pagare una decima a una ragazza cieca seduta alle porte dell’Inferno per descrivere l’esitazione prima di bussare alla porta del tuo accompagnatore al ballo di fine anno o di una cappella nuziale. È stata ispirata dagli ultimi momenti di Ian Curtis dei Joy Division, prima che passasse a un’altra vita. La seconda metà della canzone attraversa le porte per volare su un paesaggio tormentato di anime dantesche che si sollevano ululando dai fuochi e dai fanghi bollenti dell’Inferno”.
Composta da membri di Sleepy Kitty, Harvey Danger (riconosciuto per ‘Peep Show’) e Say Yes, Do Nothing, The Open Flames è l’ultimo gruppo ad unirsi al recente revival post-punk. Registrato durante sessioni biennali a Londra, la band ha pubblicato il suo singolo di debutto ‘Falling Up 1’ con grande successo di critica all’inizio di quest’anno e sta illuminando il proprio percorso nel 2024 con l’ardente album di debutto ‘Same Time Next Year’.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us