Antennaweb
Preparatevi a un’esplosione di energia! EMJAY, l’artista di La Rochelle dalla carriera ricca ed eclettica, svela il suo nuovo brano: “No More”.
Questo singolo è una vera esplosione rock. Con la sua atmosfera dura e l’esplorazione dell’amore, “No More” è un brano diretto e incisivo che catturerà sicuramente l’attenzione dei vostri ascoltatori. Incarna perfettamente il lato “bello e ribelle” di questo artista.
Dopo aver esplorato il pop-rock in lingua inglese, la canzone francese e persino cover jazz, Emjay torna con un rock autentico e magistrale. Questo brano conferma il suo talento nel creare melodie orecchiabili che rimangono in testa.
Emjay, un nome che risuona con lo spirito “bello e ribelle” di La Rochelle, la città in cui ha vissuto per tutta la vita, quella che forgia la sua arte e le sue melodie. Dagli esordi giovanili, quando la chitarra gli cadde tra le mani a 17 anni, all’irrefrenabile bisogno di comporre i propri inni, il viaggio di Emjay è un’avventura sonora punteggiata da creatività e perseveranza.
L’epoca eroica degli studi di registrazione casalinghi a 4 tracce lo vide improvvisare come architetto del suono, registrando le sue prime follie su nastri magnetici, sei dei quali sono miracolosamente sopravvissuti alla prova del tempo! Oggi, il computer ha preso il sopravvento, per la gioia delle sue orecchie e della sua produttività.
Dopo anni trascorsi a esplorare i misteri della tecnologia digitale per sé e per altri gruppi, il richiamo della composizione è impellente. Nel 2012 ha pubblicato “Still Alive!”, un vibrante debutto pop-rock in lingua inglese. Quattro anni dopo, nel 2016, Emjay passa alla lingua di Molière con “Au bout de la nuit”, confermando il suo talento per le melodie orecchiabili, questa volta in francese.
Ma Emjay non è solo un musicista; è anche un cuore che batte al ritmo dello Stade Rochelais! Nel 2023, si imbarca in un’odissea musicale: compone l’inno definitivo per la sua squadra del cuore. Un tentativo appassionato di radunare il popolo giallonero, che purtroppo non riesce sui campi di Marcel Deflandre. Ma questo non basta a smorzare la determinazione del maestro: il video musicale è ancora lì per i curiosi, e chissà, forse un giorno questa melodia troverà una nuova vocazione?
Lontano dal campo da rugby, Emjay non smette mai di esplorare. Il 2024 segna una svolta sorprendente con un album di quindici cover di canzoni francesi iconiche, da Brel a Nougaro ad Aznavour. Un’audace reinterpretazione in cui questi classici assumono un tocco jazz unico, a dimostrazione dell’eclettismo dell’artista.
E 2025 svela finalmente il frutto di una gestazione iniziata nel… 2020: l’attesissimo album “A Long Way to Home”. Tredici tracce, un vero e proprio caleidoscopio sonoro in cui rock (a tratti vigoroso), pop orecchiabile, soul caldo e ballate senza tempo si fondono armoniosamente. Un viaggio musicale che conferma che Emjay non smette mai di sorprenderci.
Per immergersi nel ricco universo di Emjay e acquistare le sue creazioni, visitate https://emjay.fr/. Nota bene: l’opera “Still Alive!”, il primo grande successo di Emjay, sta attualmente subendo un importante rinnovamento e promette di tornare in forze, più frizzante che mai.
Sito ufficiale: https://emjay.fr/
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us