Recensioni Libri

Roberta Recchia – Io Che Ti Ho Voluto Così Bene

today18 Agosto 2025 18

Sfondo
share close

Per chi ha amato il romanzo “Tutta la vita che resta” non può non leggere “io che ti ho voluto così bene” della stessa autrice Roberta Recchia.
Quella raccontata è, per così dire, il seguito del primo romanzo in cui abbiamo conosciuto la storia di Betta e della famiglia Ansaldo.
Il libro inizia ripercorrendo gli ultimi anni e momenti di Betta attraverso gli occhi di Luca, un bambino di nove anni che vede nella ragazza, più grande di lui, l’immagine della bellezza e della perfezione.
Di questa sua adorazione non ne parla con nessuno ,neanche con il suo amato fratello Maurizio. Nel momento in cui Luca, quasi adolescente, riesce ad attirare l’attenzione di Betta, non gli sembra e inizia a fantasticare, immaginando di tutto, ma cercando di tenere i piedi per terra. Tutto questo viene interrotto dalla morte tragica della ragazza in seguito alla violenza subita. Il dolore lo lacera dentro e lo custodirà nel suo cuore per tutta la vita.
Le indagini per trovare gli assassini non portano a niente e Luca e la sua famiglia vivono la loro vita tranquillamente, fino al giorno in cui si presentano a casa i carabinieri per cercare il fratello di Luca, Maurizio, e suo padre. Il primo è accusato di aver partecipato allo stupro e conseguente morte della ragazza, il secondo per favoreggiemnto per aver coperto il figlio.
Per Laca questi fatti sanciscono la fine della sua infanzia. La madre lo fa salire su un treno che lo porta a Bergamo a casa dello zio paterno , iniziando così una nuova vita, senza più i suoi affetti e la compagna di scuola, Flavia, di cui si è innamorato.
L’autrice è bravissima a ricostruire la psicologia di Luca, seguendo la sua crescita e maturazione attraverso le varie vicissitudini, gli avvenimenti dolorosi, la solitudine , la mancanza degli affetti veri le conseguenze che deve subire e affrontare per essere il fratello di Maurizio Nardulli.
La scrittrice , con un linguaggio semplice e intenso è riuscita a parlare di un femminicidio e di tutti i protagonisti coinvolti in questa tragica vicenda: il disfacimento di un’intera famiglia la perdita di dignità di un padre accusato ingiustamente, le difficoltà coniugali dello zio Umberto . Una ragnatela di rapporti e di circostanze legati ad un assurdo delitto. IL tutto porta il lettore a fare profonde riflessioni interrogandosi sulle proprie reazioni.
Un romanzo che lascia il segno, scritto con un lessico che cerca la verità delle emozioni, una scrittura che coinvolge con profonda partecipazione.

  • cover play_arrow

    Roberta Recchia – Io Che Ti Ho Voluto Così Bene Sandro

Scritto da: Sandro

Rate it