Antennaweb
Quello che è iniziato come un momento virale è ora la colonna sonora dell’estate. HEDEGAARD (1,2 milioni di ascoltatori mensili) ha trasformato il caos dei discorsi motivazionali di CutTheActivist in un vero e proprio bangerone – intitolato DRINK ALOT – che sta riscuotendo sempre più successo online. Il brano è una produzione ricca di bassi, pronta per i festival, che reinventa il movimento virale originale per la pista da ballo.
Con i fan provenienti dall’enorme seguito di HEDEGAARD e CutTheActivist che ne chiedono l’uscita, “DRINK ALOT” sta già riscuotendo un enorme successo sui social media in vista dell’uscita dell’inno.
Non è solo una canzone: è un movimento virale destinato a dominare le playlist delle feste e i palchi estivi.
Diamo a internet ciò che chiede.
Dall’uscita di un remix non ufficiale di “The Next Episode” di Dr. Dre nel 2011, che ha introdotto il pubblico al sound unico di HEDEGAARD, l’artista ha prodotto diversi dei più grandi successi nordici dell’ultimo decennio, generando oltre 1,7 miliardi di streaming sulle piattaforme di streaming.
“Happy Home” con Lukas Graham e “Twerk It Like Miley” con Brandon Beal e Christopher sono solo alcuni dei grandi successi che HEDEGAARD ha pubblicato e prodotto negli ultimi anni con artisti danesi, raggiungendo il primo posto in classifica in tutto il mondo. Oltre a collaborare con artisti del suo paese d’origine, ha anche curato la produzione per il supergruppo coreano NCT 127 per il singolo “Faster” tratto dal loro album “2 Baddies”, che ha raggiunto il primo posto nella classifica mondiale degli album di Billboard.
Con il singolo “JUMANJI”, HEDEGAARD è tornato alla fusione rap-club che aveva inventato anni prima, che lo ha portato alla grande svolta e gli ha fatto guadagnare il titolo indiscusso di “Re della Car Music” nella musica da club. L’uscita del singolo “All Designer” ha avuto un impatto globale, raggiungendo la prima posizione nell’Europa meridionale, nei Paesi Baltici e in Cina; seguito dal singolo “JEEP”, la prima uscita nell’ambito di un nuovo accordo pluriennale con l’etichetta leader mondiale nella musica da club, Spinnin’ Records, che ha incluso il lancio della sua etichetta discografica OneHundred, focalizzata sullo sviluppo di artisti che pubblicano musica nel genere Car Music, genere di tendenza globale.
Il singolo “NYC BABY” e la versione localizzata per la Cina “BEIJING BABY” hanno conquistato nuovamente il primo posto nella classifica settimanale QQ Music EDM. Successivamente, il singolo è arrivato secondo nella versione trimestrale della classifica, per l’intero secondo trimestre. Con i singoli successivi, HEDEGAARD ha raggiunto la top 20 per 15 volte consecutive; A conferma del suo status di uno dei nuovi artisti EDM più in voga in Cina.
Questo status è stato ulteriormente confermato dall’enorme attenzione virale sul social media cinese Douyin, dove HEDEGAARD ha accettato una sfida di remix lanciata dall’influencer Sander Kole, realizzando un video di 8 minuti che ha generato oltre 80 milioni di visualizzazioni e +3 milioni di like.
In un genere dominato dalla ghost production, HEDEGAARD è un artista che si è fatto da sé al 100%; prima di tutto, essendo un musicista naturalmente dotato, che ha rivolto la sua attenzione al DJing, in quest’ordine.
Dal 2022 al 2025, HEDEGAARD ha generato oltre 1 milione di streaming a settimana su Spotify.
La ricompensa per il suo lavoro non si è concretizzata solo in numeri di streaming impressionanti, ma ha anche portato a nomination a premi. HEDEGAARD ha già vinto diversi premi DMA, DJ e Club Awards, e come miglior candidato ai Club Awards 2024 in cinque categorie, e con una quota importante in nomination in una sesta categoria, il suo successo non ha eguali in Danimarca; uno spettacolo a cui è tornato nel 2025, per portarsi a casa il premio principale di “Artista Club Danese dell’Anno”.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us