Antennaweb
“You Don’t Have To Stand” è il nuovo singolo di Ken Holt, tratto dall’album Shades of Light uscito il 24 gennaio.
Ken Holt, figlio di un marine statunitense, ha trascorso gli anni della sua formazione vivendo in sette stati prima di stabilirsi a Jacksonville, in Florida, durante gli studi liceali e universitari. Il suo percorso musicale è stato plasmato da un arazzo di influenze: le melodie gospel al mandolino dello zio Henry, le armoniose esplorazioni chitarristiche di Duane Allman e Dickey Betts, le innovazioni a sei accordi di Lennon e McCartney, la collezione di dischi di Willie Nelson e Waylon Jennings del padre e la sua passione personale per le hit radiofoniche ben fatte. Queste diverse ispirazioni si fondono nel suo sound distintivo – un mix di country, rock ‘n’ roll, bluegrass e pop classico – al meglio descritto come Americana.
Quando non porta a spasso il cane o non è impegnato nelle responsabilità quotidiane, Ken si dedica alla creazione di musica. Trascorre le sue giornate a perfezionare i testi, sperimentare nuovi arrangiamenti, registrare tracce nel suo studio di casa e provare con il suo duo, The Promise. Come descritto da un agente di booking, la musica originale di Ken evoca “nostalgia, desiderio, gioia e speranza”.
La carriera di Ken ha attraversato decenni, iniziando a metà degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80 come bassista per la band del New England di successo regionale, The Blend. Con due dischi per la MCA e tour che hanno incluso l’apertura di concerti per artisti leggendari come The Who, ZZ Top, Hall & Oates, 38 Special, Loggins and Messina, The Outlaws, Blue Öyster Cult, Charlie Daniels e Foghat, Ken ha vissuto le gioie della vita on the road e il cameratismo di esibirsi con gli amici.
Oggi, Ken continua a vivere la sua passione per la musica con The Promise, il cui debutto si è tenuto al Florida Americana Music Festival nel 2024. Guardando al futuro, pubblicherà un nuovo disco digitale e in vinile all’inizio del 2025 e si sta già preparando per progetti futuri. Per Ken, la musica non è solo ciò che fa; È ciò che è: ieri, oggi e, con la preghiera, domani.
Oltre alla sua attività musicale, Ken ha trascorso 20 anni come pastore e ministro della gioventù nella Chiesa presbiteriana, esperienze che hanno profondamente influenzato la sua filosofia creativa. Guidato da un impegno per l’inclusività, il rispetto e la speranza, il suo obiettivo è creare ed eseguire musica che accolga tutti gli ascoltatori, onori le diverse prospettive e ispiri un senso di connessione e ottimismo.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us