Artisti

Byron Keno – “Gravity”

today4 Luglio 2025 5

Sfondo
share close

Byron Keno pubblica il nuovo singolo edificante “Gravity”: un mix euforico di progressive house e pop emotivo.

Il poliedrico artista di Città del Capo Byron Keno torna con il suo ultimo singolo, “Gravity”, un brano esaltante ed emotivamente risonante che fonde l’energia della progressive house uptempo con trame di chitarra ambient e una spiccata sensibilità pop.

Scritto, eseguito e prodotto interamente da Byron Keno, “Gravity” mette in mostra la sua inconfondibile capacità di confondere i confini di genere, offrendo al contempo una musica che si connette profondamente con gli ascoltatori. Guidato da ritmi contagiosi e stratificato con paesaggi sonori di chitarra splendidamente realizzati, il brano cattura l’irresistibile forza emotiva che ci attrae verso ciò a cui apparteniamo veramente: il nostro centro di gravità personale.

“Gravity parla di quella spinta interiore, la forza inespressa che ti riporta a chi sei e a dove dovresti essere”, afferma Keno. “Volevo che la produzione riflettesse quel viaggio emotivo, mantenendolo energizzante e stimolante.”

Con il suo arrangiamento dinamico e i testi toccanti, “Gravity” offre un sound che si rivolge sia alla pista da ballo che all’anima, perfetto per i fan di artisti come Rufus Du Sol, Lane 8 o Elderbrook.

“Gravity” è ora disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.

Byron ha iniziato il suo percorso musicale nel 2000, lavorando in studio a remix e creando musica per PlayStation e Xbox. Prima di passare alla produzione, ha affinato le sue abilità in diverse band come chitarrista e cantante. Nel 2002, Byron è stato produttore e fonico di mixaggio, producendo interi album per importanti etichette sudafricane tra cui Gallo, EMI, Universal, Sony, Select, Vonk, Sting Music, Coleske Artist, Johan Vorster Songs e Next Music. La sua etichetta olandese, Base08, tramite Black Hole Recordings, ha fatto scalpore nell’ambiente della musica elettronica.

Il suo album solista di spicco, “Till It Feels Right” (2013), vede la sua voce in tracce chiave dell’album di influenze electro-pop/house, che ha anche prodotto e mixato. Sono presenti anche collaborazioni con Fiesta Black, Denim, Mauritz Lotz e le voci internazionali Danni Stefanetti e Kristy Cooper. Come fonico di registrazione e dal vivo, Byron è accreditato per aver prodotto artisti country-pop e afrikaans di successo, tra cui Gerhard Steyn, Nicholas Louw, Ray Dylan, Juanita du Plessis, Nianell, Dozi, Juan Boucher, Andriette Norman, Reborne, Rudi Claase, Snotkop. In particolare, nel 2008 ha prodotto la collaborazione tra David Hasselhoff e Patricia Lewis “As I Am”.

Canzoni e successi in classifica

I brani di Byron hanno ripetutamente raggiunto la vetta delle classifiche Top 40 sudafricane, ricevendo un’elevata rotazione radiofonica.

Come autore di canzoni, ha ottenuto un contratto editoriale esclusivo con EMI Publishing e ha scritto successi in collaborazioni locali e internazionali. Nel 2011, il suo album “Breathe In Love” è stato nominato come Miglior Album Dance Globale agli MTN South African Music Awards, in competizione con Goldfish e Liquideep. Etichette associate

Black Hole Recordings (Paesi Bassi), Base08 (la sua etichetta), EMI Publishing, Ego Records (Italia), oltre alle etichette nazionali Gallo, EMI, Universal, Sony, Vonk, Sting Music, Select.

Grandi successi e progetti

“Breathe In Love” – Nominato Miglior Album Dance Globale (SAMA 2011).

“Till It Feels Right” (album) – Un mix di successo electro-house/pop di brani originali.

Produzioni country-pop

Diverse hit al primo posto in classifica e radiofoniche per gli artisti Ray Dylan (“Grown Men Don’t Cry”), Gerhard Steyn e una traccia radiofonica EDM/Pop

con Helen Desbois (“The Start of Something Good”)

Più recentemente

A metà del 2023, Byron è tornato in Sudafrica, scrivendo due canzoni di successo con l’artista Dozi “Gister Is Vandag Se Gewete” e

“Toe Die Engel Aan Die Water Raak” con Nadine. Ha prodotto anche il nuovo album di Nianell “Love is Home” e ha prodotto l’album “From Africa with Love” dell’artista olandese Belinda Kinnaer.

La portata internazionale di Byrons lo vede collaborare, fare da mentore, produrre e mixare per artisti internazionali, tra cui i concorrenti di Australian Idol, American Idol e Voice Australia, Chelsea J. Gibson e Jordan Anthony.

Nel 2025 ha prodotto brani per gli artisti della Top 10 di Australian Idol, Gisella e Aaliyah Duchesne, nella sua nuova cover “Who’s Loving You”.

All’Eurovision Song Contest 2025, il concorrente australiano Go-Jo ha dato il via alla sua carriera lavorando in studio al fianco di Byron. Altri progetti e collaborazioni australiani includono l’etichetta indipendente di Sydney Yebo Music, Planet Aligned, The Soul Hackers, Savannah Sea, Blue O Risezen e Makapi. Versatilità distintiva

Byron è ricercato da artisti sudafricani e internazionali di alto livello, di tutti i generi, per la progettazione, la produzione e il mixaggio di registrazioni che risuonano sulle radio locali e sulle piattaforme globali. Propone costantemente successi, unendo la musica house e le sensibilità pop, ed è rinomato per le sue produzioni electro dance, elettronica e club. Nel frattempo, i suoi testi poetici, la sua voce rilassante e la sua chitarra ipnotica si intrecciano rivelando un artista poliedrico e dai molteplici talenti a pieno titolo.

 

Distrokid

Scritto da: Matteo

Rate it