Antennaweb
Fuori “Il Cacciatore di Orizzonti” di Atlantide, il progetto musicale di Giuseppe Peppe Santangelo. Un disco di dodici canzoni che esplorano generi differenti tra loro dal cantautorato al pop.
Atlantide è il progetto di Peppe Santagelo accompagnato dalla sua band e guidato dalla voce di un fulgido interprete Michele Frigoli. Il sassofonista e compositore siciliano questa volta mette il suo estro compositivo al servizio di una nuova strada musicale che aveva in mente da tempo. Dodici canzoni per dodici testi altrettanto ispirati, che prendono spunto da fatti attuali, come la guerra, nel brano “Salsedine”, o la pervasività dei device nella nostra società, nel brano “Lo Spettatore”.
Giuseppe “Peppe” Santangelo è un sassofonista, flautista e compositore professionista.
Nato a Sciacca nel 1981, si innamora del sassofono all’età di 14 anni dopo un folgorante ascolto di John Coltrane. Comincia a studiare da autodidatta, sui dischi di jazz, per poi approfondire in maniera più professionale nel corso degli anni, studia con grandi maestri come il sassofonista Orazio Maugeri e Giulio Visibelli. Si specializza nel Sax e nel Flauto, strumento a lui molto caro perché legato alle sonorità mediterranee.
Mentre studia il sassofono in ogni suo aspetto, segue i corsi di Musicologia all’Università di Palermo, laureandosi con una tesi Musicologica sul Jazz nel 2007. Durante l’ultimo anno Universitario si trasferisce a Milano per continuare i propri studi e perfezionarsi alla Civica Jazz, dove entra subito a far parte dell’Orchestra Civica. Lì svolge il ruolo di primo tenore in sezione, suonando con grandi ospiti come Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Jimmy Heath, Percy Heath, Massimo Nunzi, Paolo Silvestri e tanti altri grandi esponenti del jazz.
Giuseppe si diploma in Sax nel 2010 e da quel momento partecipa a vari Festival in giro per l’Italia. Inizia proporre la propria musica costruendola attorno alla filosofia, alla letteratura, alla ricerca dell’essere inteso come sé. Il suo metodo di scrittura è farsi stupire da tutto ciò che di bello e profondo ci circonda. La sua musica è spesso una sintesi che proviene da mondi diversi e spesso distanti tra di loro.
Attualmente è impegnato in due diversi progetti musicali: Il Peppe Santagelo Nu Quartet e Atlantide.
Il Peppe Santangelo Nu Quartet è un progetto di impronta Jazz giunto al suo quinto disco il “ Peppe Santangelo Nu Quartet Plays Wayne Shorter”.
A fine luglio sempre con lo stesso progetto uscirà il sesto disco Jazz interamente scritto dal sassofonista e compositore Siciliano, “Il Volo Dell’Anima”, sempre per la Asle Music Records, etichetta del compositore.
Invece Atlantide è un binario parallelo a quello Jazzistico, dove Santangelo si cimenta anche nel ruolo di Autore, oltre che di compositore delle musiche e degli arrangiamenti.
Un lavoro che si colloca in modo originale nel mondo del pop e del cantautorato, con influenze variegate estrapolate da mondi diversi. La scelta non è casuale, Atlantide per Santangelo è un viaggio verso un luogo del mito, con un veliero fatto di sogni e ispirazione, dove il viaggio è la ricerca della propria cifra creativa. “Il Cacciatore di Orizzonti”, appena pubblicato a giugno, sarà seguito da un secondo lavoro nel 2026, sul quale Santangelo è già al lavoro.
Numerose sono le collaborazioni di Santangelo come side man o turnista affidabile e professionale. Riconosciute dagli addetti ai lavori la versatilità e l’adattabilità nei più svariati contenti musicali. Inoltre, collabora a tempo pieno con molte agenzie di eventi in tutta Italia o all’estero.
Nel 2023 Giuseppe Santangelo viene scelto dal noto brand Dolce e Gabbana per accompagnare con il suo quartetto le sfilate di Alta Moda. A dicembre dello stesso anno esce uno spot pubblicitario nei social del noto brand di Moda che ha più di 40 milioni di Follower, con la musica composta ed eseguita dal quartetto del Sassofonista e compositore.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/5fMyJFtJeBw0aWGDmQqvY0
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us