Antennaweb
C’è una luce che non si spegne mai. Anche quando il mondo si fa buio, anche quando le parole mancano e il cuore vacilla, c’è qualcosa — o meglio, Qualcuno — che continua a chiamarci alla vita.
“Credo” nasce proprio da questa certezza: la fede come faro nella notte, come voce dolce e ferma che ci ricorda di non avere paura.
È la musica che ci solleva quando tutto sembra crollare, è il respiro calmo che ci riconduce a casa. E quella casa è Dio.
Un messaggio di fiducia e di pace che nasce dalla forza della fede.
“Credo” è un’intensa preghiera in musica che si inserisce nel solco della produzione artistica e spirituale di Don Pasquale Ferone, sacerdote della provincia di Napoli con una forte vocazione alla musica e all’evangelizzazione.
Una canzone che si fa preghiera, rifugio e dichiarazione di fede, una voce dolce e ferma che ci ricorda di non avere paura.
È la musica che ci solleva quando tutto sembra crollare, è il respiro calmo che ci riconduce a casa. E quella casa è Dio.
Nato da una profonda ispirazione interiore, il brano è un invito alla speranza, un richiamo alla presenza viva del Signore nel mondo e nella quotidianità di ognuno di noi.
“Credo” è una dichiarazione di fiducia nel Dio della vita, un inno che incoraggia a guardare al futuro con serenità e a impegnarsi con coraggio nella costruzione di un mondo fondato sulla fede, sull’amore e sulla pace.
La voce di Don Pasquale, accompagnata da una melodia delicata e ispirata, guida l’ascoltatore in un cammino spirituale che tocca il cuore e apre alla contemplazione.
Con questo nuovo brano, Don Pasquale non solo arricchisce il proprio repertorio, ma rinnova il suo impegno nel diffondere la parola di Dio attraverso la musica, uno strumento potente capace di unire, consolare e donare luce.
“Credo” è più di una canzone: è un gesto di testimonianza e di condivisione, un dono per chi cerca conforto, senso e speranza.
Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo, ha esteso questo concetto fino alla volta celeste del Paradiso chiamando in causa direttamente l’Altissimo.
Chi, più di Lui, è presente costantemente nelle nostre vite? Chi, più del Signore, è una presenza fissa che ci dà conforto e sostegno ogni volta che ne abbiamo bisogno?
“Presenza” è anche il titolo del brano realizzato da Don Pasquale Ferone, molto coinvolto nelle canzoni da oratorio che diventano un mantra da intonare non solo in chiesa, ma in qualsiasi altra situazione.
La musica di Don Pasquale è caratterizzata da una gioia contagiosa e da un forte coinvolgimento emotivo. Nei suoi brani, il sacerdote pone quasi sempre al centro il Signore, oppure affronta temi e personaggi legati alla dimensione religiosa. Il brano “Presenza” incarna perfettamente le caratteristiche della musica cristiana, grazie anche alla progressione armonica del ritornello e a un canto dal tono ecumenico, capace di trasmettere slancio spirituale e un profondo senso di condivisione.
Nelle strofe di “Presenza” Don Pasquale canta che, anche nei giorni tristi e bui, è possibile intravedere la luce alla fine del tunnel e quella luce è proprio il Signore che ci indica la via da seguire.
Ognuno di noi, con la forza dell’amore verso Dio, può diventare baluardo e roccia per tutte le persone care.
In ogni passo che compiamo, giorno dopo giorno, possiamo avvertire la presenza dell’Altissimo che ci inonda di amore, un amore che riscalda anche le giornate più fredde.
Secondo Don Pasquale il Signore non è solo Padre, ma è anche un sincero amico con il quale confidarsi e a cui aprire il proprio cuore.
Il sacerdote, con realismo, ammette che ci possono essere giorni in cui non c’è gioia né pace, ma questo purtroppo è il cerchio della vita: i momenti di felicità si alternano a momenti di tristezza.
Ma proprio quando la vita ci mette davanti a prove molto dure e difficili da superare, quello è il momento in cui la fede si deve rafforzare e trovare conforto nel Signore, che è sempre presente al nostro fianco.
Con il Suo aiuto, la paura scompare e lascia il posto al coraggio di affrontare ogni sfida, con la consapevolezza che il Signore è con noi e che il Suo amore è la forza più potente che possa esistere per combattere ogni nemico.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us