Antennaweb
Il promettente produttore e DJ Tobias Bergson ha remixato il brano “Time” del trio di San Francisco KARMACODA. Il remix è stato pubblicato il 16 maggio 2025 da Sola Musa Music e presentato in anteprima su House Music With Love, la piattaforma di riferimento globale per il gusto. Tobias Bergson vanta ben 180 milioni di stream su tutte le piattaforme e ha precedentemente pubblicato con le major Armada e Universal Music Austria, ricevendo il supporto di DJ Mag, 1001 Tracklists e il plauso di DJ luminari come Don Diablo, Lost Frequencies e Steve Aoki.
La musica di Tobias è stata pubblicata su importanti pubblicazioni come YourEDM, Mixmag Germania e Paesi Bassi, When We Dip e House Music With Love. Ha ricevuto anche passaggi radiofonici e supporto dalla stazione radiofonica nazionale irlandese RTÉ 2FM, dagli spettacoli Afterdark della stazione radiofonica nazionale canadese CBC Music e Metropolis di KCRW, oltre ad essere stato aggiunto alle playlist editoriali di Spotify Electronic Rise, Chillout Lounge, Chill Tracks e Deep House Relax, per citarne alcune.
Ispirati da Deadmau5, Ben Böhmer, Rampa e Chris Malinchak, i brani ipnotici di Bergson evocano una vasta gamma di influenze, con elementi di deep house, techno, progressive, lounge e house.
Il brano originale è tratto dall’album Lessons In Time dei KARMACODA del 2022. Con Jessica Ford (voce), Brett Crockett (voce/produttore) ed Eric Matsuno (basso/polistrumentista). “Time” tocca temi di rimpianto e introspezione. Presenta una voce sottile e autotuned, intrecciata in una sinfonia di accordi di pianoforte, uno shaker costante e una melodia ipnotica.
Tobias trasforma l’originale in una magica odissea Melodic House. Il remix avvolge l’ascoltatore con un’inconfondibile aria di riverenza, offrendo un’offerta spettacolare che sicuramente catturerà i fan di Eli & Fur, Tinlicker e Ben Böhmer. Il suo remix aumenta il ritmo con una cassa incisiva e un beat robusto, rendendolo il soundscape ideale per esaltare qualsiasi dancefloor. Il suo abile uso di sintetizzatori, accordi e strati strumentali delicati ma risonanti, permette al brano di librarsi senza vincoli, creando allo stesso tempo spazio per un crescendo e un breakdown stravaganti.
Tobias ci ha detto: “Ho trovato la voce di questa canzone davvero bellissima e ne ho subito amato l’atmosfera generale. Quando ho ascoltato il brano, ero curioso di vedere se potevo dare vita alle idee che avevo in testa. Volevo produrre un brano che virasse leggermente verso l’Afro House e avesse anche un tocco di Melodic House, e la voce era semplicemente perfetta per questo”.
https://www.instagram.com/tobiasbergson/
https://www.facebook.com/tobiasbergson/
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us