Recensioni Libri

Thrity Umrigar – Il Canto dei Cuori Ribelli

today2 Maggio 2025 32 2

Sfondo
share close

IL CANTO DEI CUORI RIBELLI- THRITY UMBRIGAR-

Una storia con uno sfondo meraviglioso, in cui il coraggio e la voglia di cambiamento vogliono superare ogni ostilità. Tutto questo è racchiuso nel libro di Thrity Umbrigar “Il canto dei cuori ribelli”.
Smita una giornalista americana, raggiunge a Mumbai Shannon una sua amica costretta in ospedale a causa di una frattura. Quest’ultima non ha bisogno di assistenza, ma dell’aiuto di Smita per scrivere un articolo di cronaca a cui sta lavorando e che per ovvi motivi non può concludere.
E così Smita viene a conoscenza della storia di Meena, una giovane donna indiana che ha deciso di sposare un musulmano, cosa proibita dalla legge luogo, per cui deve esssere punita. I suoi fratelli bruciano la casa dove vive felice con suo marito, uccidendo lui e sfregiando lei. Per Meena e la sua piccola bambina ha inizio un calvario: nessuno le vuole aiutare, nessuno vuole mettersi contro i suoi fratelli e il capo del villaggio.
L’unica che si prende cura del caso è un’avvocatessa Anjali che porta i fratelli in tribunale, confidando nella comprensione del giudice in una, prtroppo, corrotta giustizia locale.
Smita però non è contenta di ritrovarsi nel paese in cui lei e la sua famiglia hanno vissuto e che hanno lasciato tanti anni prima, ha paura di affrontare il doloro che li aveva costretti a fuggire.
Seguendo il caso di Meena si trova sempre più davanti alla consapevolezza di quanto è spaventata dall’India e dall’amore per questa terra che credeva assopito.
Quella di Meena e di Smita sono due vite parallele, due percorsi diversi, due donne diverse. Meena una donna apparentemente fragile, ma che invece dimostra una forza notevole, soprattutto per proteggere Abru, la sua bambina. Per questo sfida i fratelli, le tradizioni e la casta, con la speranza che tutto ciò porti un futuro migliore alla figlia in un’India diversa.
Smita invece, nonostante il richiamo interiore della sua terra natale, ha fretta di tornare negli Stati Uniti dove ha costruito la sua nuova vita e le sue sicurezze. Nel suo sentirsi americana non tollera le barbare abitudini indiane.
Una figura importante per entrambe le due donne è Mohan che, confrontandosi continuamente con Smita, rivede molte delle sue convinzioni sull’India e allo stesso tempo è un aiuto per Smita portandola a rivalutare alcune delle sue certezze.
Un meraviglioso libro in cui di fondo o amicizia, emozione, dolore , avventura, amore e promesse.
In ogni pagine il lettore si trova immerso e coinvolto ritrovandosi a riflettere ea pensare sulle condizioni umane negli altri paesi del mondo.
Ci vengono mostrate tutte le varie sfaccettature dell’India, dalle usanze tribali ai bellissimi tramonti, al cibo e alla bellezza dei luoghi visitati dai protagonisti del racconto
Una scrittura scorrevole e delicata che arriva dritta al cuore, portando alla consapevolezza che combattere per ciò che è giusto non è mai un fallimento.

Ascolta la recensione

  • cover play_arrow

    Thrity Umrigar – Il Canto dei Cuori Ribelli Sandro

Scritto da: Sandro

Rate it