Artisti

M4D – “Let it Go”

today1 Maggio 2025 4

Sfondo
share close

“Let it Go” è un brano pop orecchiabile e ballabile di M4D con un messaggio forte: l’importanza di vivere il momento presente, indipendentemente da ciò che si sta attraversando. Un argomento molto facile da affrontare, ma molto difficile da padroneggiare.

La composizione unisce bassi e beat synth funky a un’atmosfera elettronica e house moderna, avvolgendo la voce funky rock con un’atmosfera fresca, energica ma leggermente malinconica.

Il brano ha ottenuto 33.000 ascolti e 2.200 playlist in poco tempo su Spotify, diventando il secondo singolo più venduto di M4D, seguito da “Mirror Dance” che ha raggiunto i 520.000 ascolti.

Le mie canzoni parlano della mia vita: delle mie paure e perdite più profonde, della mia felicità, della mia speranza e del mio dolore. Del modo in cui vivo la vita e di come mi sento ad affrontare crisi, amori, dolore e tuttavia a provare speranza per il futuro.

Il mio nome d’arte, M4D, è un codice per la mia espressione artistica personale: una musica che riflette la mia vita, le mie sfide e le mie emozioni. Ogni canzone ha una sua anima: l’esplorazione di un sentimento e di un’esperienza.

Nella musica ci sono riferimenti ad artisti come U2, Muse, David Bowie, Queen, White Stripes, The Script, The Killers, Journey, Benson Boone, Teddy Swims, Oasis, Justin Timberlake, The Scorpions e molti altri, in molti casi per rendere omaggio a loro e per nascondere qualche Easter egg ai fan più accaniti.

Sto attualmente registrando il mio primo album, Pieces of a Father’s heart, dedicato ai miei due figli, con cui ho perso i contatti a causa dell’alienazione genitoriale.

L’album accompagnerà l’ascoltatore attraverso tutte le emozioni che seguono la perdita di un genitore, quando questo viene demonizzato e insegnato ai figli a temere o odiare dall’altro genitore, una situazione che migliaia di persone in tutto il mondo attraversano ogni anno.

Voglio accompagnare l’ascoltatore in questo viaggio per poter sottolineare e sperimentare sia le ferite profonde che la speranza, sapendo che non sono soli. Amiamo i nostri genitori e i nostri figli e non dovremmo mai vederci negato il nostro amore.

 

https://m4dmusic.com

 

Scritto da: Matteo

Rate it