Antennaweb
TUTTA LA VITA CHE RESTA -ROBERTA RECCHIA-
Un romanzo indimenticabile, che ti entra dentro in maniera travolgente è “Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia.
La storia raccontata è quella della famiglia Balestrieri. Letizia ed Ettore insieme alla figlia Marisa, gestiscono una bottega negli anni cinquanta. Marisa si invaghisce del giovane Malpighi, un giovane che non gode di una buona reputazione, e quando Marisa rimane incinta, lui l’abbandona. I genitori della ragazza cercano così di rimediare al “guaio” provando a farle fare un buon matrimonio. Per questo scopo viene tirato in ballo Stelvio, interessato a Marisa, ma a lei non interessa lui. Però succede qualcosa di inaspettato e tra i due alla fine qualcosa di importante nasce che li porta a convolare a nozze, costruendo una famiglia, gli Ansaldo, basata su una serena quotidianità. Da questa unione nascono due figlie, Ettore e Benedetta. Ma una tragedia incombe su di loro. L’adorata Betta viene violentata e uccisa sulla spiaggia. Insieme a lei c’è anche sua cugina Miriam, che sopravvive.
Da qui inizia il lungo tormento dei due genitori, che hanno perso una figlia e che li porta a perdersi, senza apparente speranza di ritrovarsi. Il dolore, unito ai tanti perché, alle indagini della polizia e ai lunghi silenzi di Miriam, portano tutti verso un baratro. La stessa Miriam è incapace di parlare e di affrontare i suoi traumi, protetta dalla nonna Letizia e dalla madre Emma . Quest’ultime convinte che in fondo Betta se l’è cercata con il suo atteggiamento di amore per la vita e per il divertimento, dubitando anche di Marisa come madre.
Tra verità e menzogne, fiducia e tradimenti, la famiglia Ansaldo deve trovare risposte a segreti taciuti, da dove è difficile uscirne fuori incolumi.
Un romanzo intenso, commovente, duro, una scrittura potente, una storia indimenticabile sia nel contenuto che nella scrittura.
Una storia che incolla alle pagine, che entra nelle viscere, che trasmette a volte malinconia, ma allo stesso tempo un inno all’amore e alla speranza, alla rinascita che passa attraverso il dolore.
Un racconto struggente che esplora il lutto, la vergogna, fino ad arrivare ad amare e capire anche ciò che non si può capire, lasciando al lettore la libertà di trarre le proprie considerazioni e riflessioni.
Un argomento trattato con delicatezza, descrivendo benissimo in profondità i sentimenti. Un libro che scorre veloce e dalle cui pagine ci si congeda con difficoltà.
Ascolta la recensione
Roberta Recchia – Tutta la Vita che resta Sandro
Scritto da: Sandro
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us