Antennaweb
“Questo è Tutto Per Ora” è il nuovo singolo dei Hell n’ Heaven.
Le prime registrazioni degli Hell n’ Heaven risalgono al 1998 quando il gruppo fu fondato da Emanuele Tartaglia.
Nel 2002 Emanuele partecipa alla realizzazione del film e della colonna sonora de ”Il tempo di morire” di Alessandro Marinelli per il quale vengono scritte “Runaway”, che sarà la main track, e “No Time To Die”.
Nel 2004 inizia la collaborazione con l”etichetta indipendente gestita da Fabio Varrone Anarchybrain con la quale Emanuele realizzerà il primo cd a nome Hell n Heaven il quale conterrà materiale già suonato dal vivo e le inedite “There Shall Be a Dream”, “The sea Into the Sky” e “Tears and Stardust”. Il cd ebbe un discreto successo sia di pubblico che di critica arrivando ad essere definito una delle piu’ entusiasmanti sorprese dell’ underground italiano.
Dopo due anni di concerti con formazione a tre con Emanuele Lupidi al basso, nell’estate del 2006 Daniele Pignatiello Dandark subentra al basso e gli Hell n’ Heaven, nel giro di poche settimane compongono, suonano dal vivo e registrano una delle canzoni più significative del loro repertorio: “Again”, brano che entrerà nel secondo lavoro degli HnH, “Again” un EP che conterrà il nuovo singolo, alcuni brani acustici e una versione live della nuova ipnotica “The Promise”. Tutto il 2006 procede con il gruppo che si esibisce con continuità e, nonostante comincino ad emergere alcune incompatibilità tra i membri, la band produce l’ottima “The Butterfly”.
Gli ultimi mesi del 2007 e gli inizi del 2008, vengono spesi nell’elaborazione di un nuovo e più consistente HNH sound e la band è alla ricerca di un batterista e un chitarrista stabili. Alessandro Lamoratta subentra alla chitarra e Maurizio Gaggioli, alla batteria; e la band si lancia in una fitta stagione di concerti realizzando anche l’inedito “If I never Leave”.
Nel 2011, nonostante la realizzazione del nuovo brano “Princess”, la band sembra sul punto di sciogliersi definitivamente: in poco tempo sia Daniele che Alessandro escono dalla band e una lunga serie di musicisti si alternano in questo e in quell’altro ruolo. Nel 2012 però, entrambi rientrano nella band più determinati che mai e la band riprende ad esibirsi regolarmente, produce il nuovo brano “Last Chance”, con alternativa versione “Ultima Chance”, e compie la prima svolta verso brani inediti in italiano realizzando anche versioni “tradotte” ma poco convincenti di alcuni pezzi di repertorio come “The Promise” e “Again”. Il nuovo materiale e la nuova direzione presa, rappresentano l’ennesima sfida per la band, e nel 2014, con l’ingresso nella band della cantante Teresa Moretti, e del batterista Michel Borgognoni si torna alla formazione a cinque e la band scrive la prima canzone della nuova era: “Qualcosa di Diverso”. Nel 2016, durante la registrazione del brano, Teresa lascia la band e va in studio Martina Fasanari, che come il resto della band, è alle prime esperienze con la musica italiana. Gli HnH, con rinnovato entusiasmo, si cimentano in un genere tutto da scoprire per loro e aggiungono a “Qualcosa di Diverso” altri due inediti “La tua Essenza” e “L’illusione”.Nei primi mesi del 2017 Michel abbandona la band e alla batteria subentra temporaneamente Matteo Di Carlo con il quale, tra giugno e settembre, realizzeranno il loro terzo lavoro in studio con Fabio Varrone assistente di produzione. Quest’ultimo progetto raccoglie materiale che la band suona dal vivo da anni come: “Again”, “If I never Leave”, “The promise” e “The Butterfly”, una nuova versione remixata di “Qualcosa di Diverso”, le recenti “La tua essenza” e “L’illusione” e l’inedita “Questo è tutto per ora”. Terminato il lavoro in studio Matteo lascia la band e Michel rientra nel settembre 2017. Questo è tutto per ora…
Emanuele Tartaglia: Chitarre, Tastiere e voci
Daniele Pignatiello: Basso
Alessandro Lamoratta: Chitarre e voci
Martina Fasanari: Voce
Michel Borgognoni: Batteria
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us