Artisti

Shard – “Attaccatappanana”

today18 Febbraio 2025 30

Sfondo
share close

Non solo Tony Effe era nel Festival con uno stornello romanesco ma anche Shard con il suo “Attaccatappanana” – La vicenda del cantautore romano escluso dalla Finale del Festival di Sanremo 2025.

La partecipazione del Rapper Tony Effe al nazionalissimo Festival di Sanremo in questa edizione 2025 è stata ed è argomento di notizia ed interesse mediatico che non passa inosservata. Gli argomenti sulla kermesse, gli outfit, le uscite ed i gossip del Rapper sono presenti sulle timeline dei nostri social e sulle pagine che leggiamo. Mentre pensavamo che su di lui si stesse dicendo un po’ di tutto si sta diffondendo una nuova curiosità riguardo la particolarità del suo brano in gara singolarmente orientato sullo Stornello Romanesco.

Gli Stornelli Romaneschi in gara erano due. In realtà nessuno sapeva (e solo in questi giorni si sta diffondendo la notizia) che anche il cantautore romano Shard, aveva iscritto tra le sue proposte artistiche alla Commissione Rai del Festival anche un brano in stile Stornello Romanesco intitolato “Attaccatappanana”, naturalmente stessa tipologia di Stornello Romanesco ma diverse le tematiche gli stili e le identità, oltre a diversi i percorsi, uno dei due escluso dalla Finale. Forse due sarebbero stati troppi.

Come non bastasse la coincidenza di questa particolarità se ne è verificata incredibilmente un’altra:

Il Cantautore Shard anche in questa sua seconda esclusione dalla Finale del Festival (ugualmente alla precedente edizione 2024) nei primi giorni precedenti la Finale ed appena appreso della esclusione ha deciso di pubblicare uno dei brani iscritti ed esclusi dalla Finale del Festival e la sua scelta è andata proprio al brano in stile Stornello Romanesco Attaccatappanana (l’anno precedente 2024 invece la scelta andò alla pubblicazione del brano escluso dal Festival intitolato “Dom Ben Ben”).

Questa seconda coincidenza per lui si è rivelata almeno fortuita perché per la singolarità di questa vicenda anche se escluso il suo Attaccatappanana è oggetto di una curiosità e di ascolto che si stanno comprensibilmente amplificando ed anche dividendo un po’ il pubblico tra le preferenze e le

considerazioni tra i due Artisti.

Di Tony Effe sappiamo un po’ di tutto e di più anche riguardo il suo background artistico; Shard diversamente è un Cantautore che non ostante si stia attraversando un periodo di mercato musicale calibrato su correnti rap e trap vanta comunque un background artistico di tutto rispetto per un Cantautore tra pubblicazioni premi e riconoscimenti ed è un interessante argomento da approfondire e conoscere meglio.

Nel suo repertorio musicale Shard presenta una interessante poliedricità di brani per stili arrangiamenti e tematiche riuscendo ad esprimere una personalità artistica ben chiara e riconoscibile, importanti anche le collaborazioni. Questo brano portato da Shard, intitolato Attaccatappanana, è un primo scritto in dialetto romano dichiaratamente in stile Stornello (in realtà pubblicò nel 2022 un singolare “Pago Pa” che gli procurò un Premio Della Critica Mia Martini con qualche inflessione romanesca), è un pezzo a sfondo sociale che racconta un po’ le problematiche del bel paese condite dal linguaggio e dall’ironia popolare tipica della capitale.

Gli articoli ed i commenti dicono tutto ed il contrario di tutto, le opinioni si dividono e si moltiplicano così come tutte le sfumature di gusti ed emozioni ed anche questa vicenda dei due stornelli romaneschi per i quali era impossibile una poltrona per due produrrà opinioni gradimenti e preferenze discordanti come è sempre stato e sempre sarà.

 

www.shardofficial.it

Scritto da: Matteo

Rate it