Antennaweb
Dopo il primo singolo ‘Cry For Peace Child’, che è stato accolto molto bene in Europa, arriva il nuovo brano ora in uscita sull’etichetta Blues Note Records.
Con ‘I Just Can’t Get It’, il musicista blues italiano presenta un meraviglioso numero di blues elettrico moderno che diffonde buon umore e dimostra perfettamente le sue abilità come musicista sia con la chitarra solista che con lap steel.
La musica e la scrittura delle canzoni possono facilmente reggere il confronto con le produzioni internazionali.
Con il suo secondo singolo, Andrea De Luca sa ancora una volta come convincere.
Nato e cresciuto a Roma, Andrea De Luca ha iniziato il suo percorso musicale esibendosi regolarmente nei locali della capitale, come il defunto Big Mama. Le sue prime influenze sono state Jimi Hendrix, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan e Johnny Winter. Scoprendo la chitarra Lap Steel grazie a Ben Harper, Andrea ha perfezionato il suo talento di musicista autodidatta, specializzandosi in questo strumento oltre alla normale chitarra a sei corde.
Il suo stile unico unisce un timbro vocale ruvido e aggressivo a una tecnica chitarristica raffinata, particolarmente evidente nel suo magistrale utilizzo della Lap Steel. Questo strumento, raramente visto nelle mani di artisti italiani, è diventato il marchio di fabbrica di Andrea, consentendogli di esplorare nuovi mondi sonori.
Negli ultimi anni, Andrea ha intensificato le sue attività di registrazione e concerti. Tra le sue esibizioni più memorabili ci sono lo showcase concert del 25 marzo 2022, presso lo studio Miriam di Roma, l’apertura per Johnny Winter nel 2014 e quella per Victor Wooten nel 2018. Utilizza brand rinomati come Electro Hawaiian di Bill Asher, con cui ha un rapporto di affetto e stima reciproca che è inevitabilmente iniziato nel 2017 dopo il loro primo
incontro nel laboratorio di Bill a Los Angeles, California.
Durante la pandemia di Covid-19, Andrea si è trasferito in Sardegna, terra d’origine della moglie, e ha partecipato a rinomati festival di musica sarda come Rocce Rosse Blues, Sant’Anna Arresi Jazz e Musica Sulle Bocche.
Andrea si dedica personalmente a tutte le fasi della produzione dei suoi album con l’aiuto del batterista Luca Trolli, con cui condivide da anni la passione e la dedizione per questa lingua. Molto legato ai suoi fan, Andrea ama interagire con loro durante e dopo i concerti. Tra gli artisti contemporanei che ammira e con cui vorrebbe collaborare ci sono Ben
Harper, John Mayer, Joe Bonamassa ed Eric Gales.
Il suo ultimo singolo, “Got to Cry for Peace”, un grido contro il conflitto tra Israele e Palestina, è stato un grande successo.
A febbraio 2024, Andrea si è esibito con la leggenda del blues Jimmy Burns al Rosa’s Lounge di Chicago, lasciando il pubblico senza parole per la loro alchimia e maestria musicale.
Con una carriera in continua ascesa e una missione chiara, Andrea De Luca è determinato a portare la sua passione per il Blues a un pubblico sempre più vasto, intensificando la sua attività dal vivo in Europa e
negli Stati Uniti.
2021: eletto “Miglior talento musicale” al National Voice Acting Festival.
2021: entrato nella programmazione trimestrale al Bourbon Street di Amsterdam (NL).
2022: tributo a Jimi Hendrix con Roberto Gatto.
2023: Crea LapSteelSchool.com, la prima piattaforma online dedicata all’insegnamento del Lap Steel, che offre materiale didattico gratuito, tra cui un libro per principianti, lezioni video e contenuti quotidiani sulla chitarra hawaiana.
Gennaio 2024: Partecipa alle finali dell’International Blues Challenge a Memphis, TN, USA, rappresentando l’Italia con la Mojo Station Blues Society e raggiungendo i quarti di finale.
2 febbraio 2024: con la leggenda del blues Jimmy Burns al Rosa’s Lounge di Chicago.
12 luglio 2024: Partecipa al Suwałki Blues Festival in Polonia, condividendo il cartellone con artisti blues come Bernard Allison e Ana Popovic.
24 luglio 2024: Duetta sul palco al Narcao Blues Festival con Jack Moore, figlio del grande Gary Moore.
Ottobre 2024: Star of the Blues Night a Hassfurt, Germania, dopo aver firmato un contratto con la JH Blues Vibration Agency nel 2022.
Novembre 2024: Annunciato un tour di 10 concerti nei Paesi Bassi, che culminerà in un festival blues al De Bosuil, un importante locale per concerti che ospita artisti come Eric Gales e Philip Sayce.
Scritto da: Matteo
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us