Antennaweb
AUGUSTO BOERI –L’ERA DELLA NIENTOCRAZIA-
Quello di Augusto Boeri ,”L’era della Nientocrazia”, è un romanzo grottesco pieno di significati profondi.
La storia narrata ci porta, attraverso le avventure assurde e visionarie di un gruppo di stravaganti personaggi, mossi da idee ritenute vincenti e dalla bramosia del potere, in un mondo parallelo. Qui il partito nientocratico promette di liberare l’umanità dai vincoli della mente , aperto ad un futuro unico e meraviglioso. Ma qui i politici non si limitano ad avere il semplice consenso umano, ma anche quello dei caproni, dei cani dei gatti, della natura e per rendere il tutto ancora più paradossale, anche degli scheletri che, insieme ad altri defunti, compongono la lista
elettorale.
Giusy Strudel è alla guida della rivoluzione, che propone l’abolizione delle tasse, delle leggi, delle guerre e persino del lavoro. Promette il ritorno delle leggi della natura. Per compiere le sue scelte e prendere le opportune decisioni, è aiutata dal fedele caprone Boni Pix. La morte di quest’ultimo porterà Giusy in uno stato depressivo tale da correre subito a trovare un caprone identico per poter continuare a portare avanti il progetto. Al suo fianco troviamo anche il rivale presidente del partito “Italia morta”, convinto che il futuro appartenga a chi è passato a miglior vita creando così una lunghissima lista di appartenenti al partito in quanto tutti in futuro ne faranno parte. Tra i personaggi surreali troviamo anche Fonfi Fazzoletto che porta alle estreme conseguenze quella che è
la nostra ossessione per le apparenze. Due scheletri, uno umano e uno felino, diventano i suoi fidati assistenti.
Il tutto crea un viaggio paradossale dove il sogno di una società perfetta si trasforma in anarchia.
Augusto Boeri tra umorismo e trama avvincente, porta il lettore a fare profonde riflessioni. In un mondo apparentemente inverosimile e surreale, crea una critica sociale e politica, accompagnando il lettore in un turbine di riflessioni come ad esempio quali sono i valori su cui fondare la società in cui viviamo, sul pericolo di vivere in un mondo senza regole e punti di riferimento e sul significato del potere e dellalibertà.
Situazioni paradossali e grottesche, ma sono poi davvero così assurde?
Ascolta la recensione
Augusto Boeri – L’era della Nientocrazia Sandro
Ascolta l’intervista all’Autore
Augusto Boeri – L’era della Nientocrazia Sandro
Scritto da: Sandro
Antennaweb 2024 - 2025 - Tutti i diritti riservati.
WhatsApp us