• Home
  • Musica - AntennaWeb by Radio Antenna Petrignano - dal 1976

Alessandro D. Fumini

Sono nato ad Assisi nel 2003 e vivo a Campello sul Clitunno con la mia famiglia. Frequento l'Istituto Professionale Alberghiero di Spoleto.

Anch'io mi sono appassionato alla radio grazie ai miei genitori e ho deciso di dare il mio contributo alla grande famiglia di Radio Antenna Petrignano.

Buona Musica a Tutti!!

Aliperti - "Elba"

“Elba” è il nuovo singolo di Aliperti.
Elba rappresenta il desiderio di ricordare con leggerezza i momenti più belli di una storia d’amore che si spegne insieme all’estate tra i mille impegni e la frenesia quotidiana. ”

Andrea Senesi

Classe 1967, Pianista e Deejay professionista da oltre 30 anni nel settore musica ed intrattenimento, musicista live al seguito dei più importanti cabarettisti toscani e nazionali, ha lavorato nei più importanti locali con intrattenimento piano-live
(es. Capannina di Franceschi ecc.....) e nei locali disco ( es Mon Amour a Riccione con band disco live ) (Disco-Intreccio a Milano con band disco live), in manifestazioni fieristiche,  Bologna Cosmoprof, Fiera di Roma, Oltremare di Napoli
e nelle più prestigiose location per ricevimenti privati ed aziendali d'italia, hotels e dimore storiche.

Presenza fissa in molte radio a livello nazionale dove promuove il suo personale programma radiofonico deejay-disco “ THE MUSIC OF THE GOLDEN MEMORIES”.

Partecipazioni in programmi RAI e FININVEST ( es. pianista nella serata Telethon con Gigi Marzullo e la Gabriella Carlucci ) ed in tante trasmissioni televisive e radiofoniche toscane.

E' ideatore e titolare di un team di musicisti e deejay professionisti specializzati  in eventi pubblici, privati ed aziendali.

La sua specializzazione musicale è: musica leggera con pianoforte live oppure come Deejay con la disco anni 70,80,90 e funky, spesso per la parte Dj-set Andrea Senesi propone uno spettacolo disco con cantanti live, percussionisti, saxofonisti e violinisti.

Se richiesto Andrea Senesi propone anche il dj-set  con altri stili musicali come la progressive, la tecno e la disco commerciale attuale.



info 333 2222153 Andrea Senesi
sito  : www.ilcaffedegliartisti.it

Il CAFFE' DEGLI ARTISTI di Andrea Senesi
Via Vittorio Veneto 49 – 56025 PONTEDERA (pi)
p. i.  01923030504   c.f.  SNS NDR 67S18 G843 I

Angelo Iannelli - "Malbene"

Dopo l’excursus nel pop ironico e giocoso effettuato con l’ultimo singolo Poema vocale, il cantautore romano Angelo Iannelli riabbraccia melodie e atmosfere indie pop più notturne e malinconiche sul nuovo brano Malbene, in uscita il 14 ottobre 2021.

Antonello Tacconi

Mi chiamo Antonello Tacconi, ho 50 anni, sono coniugato con due figli.

Nella vita esercito la professione di insegnante. Amo molto la lettura, la musica, il cinema e la natura. Il giornalismo è stata la mia prima passione. Ho iniziato a scrivere ben presto in quotidiani locali.

Ma ancor prima, la radio è stato un amore a prima vista, fin dalle prime esperienze con la radio parrocchiale del paese, dove conducevo programmi musicali e sportivi. In parallelo a collaborazioni con la carta stampata, in periodi di tempi differenti e fino ai giorni nostri, ho continuato le esperienze radiofoniche attraverso la cronaca sportiva del calcio dilettantistico umbro in importanti radio umbre, delle quali, alcune, sono ora network radiofonici nazionali.

In questi ultimi anni, ho iniziato anche esperienze televisive sia come ospite che conduttore in programma a vocazione sportiva e di attualità. In particolare, ho condotto in un emittente umbra una rubrica, “Raccontando.... Storie di vita e pagine di sport, dove le storie umane collegate a libri specifici di vario tipo partivano dal mondo dello sport per poi allargarsi anche ad altre importanti tematiche legate alla natura, al territorio umbro, alla storia, al cinema e alla narrativa in genere. Radio Antenna Petrignano è la mia prossima tappa nel ritorno all’antico e mai sopito amore per la radio.

Back to the radio

Repertorio di ampio respiro dal rock, al jazz, alla musica d'autore, Vinicio Bolletta non si pone alcuna tematica in particolare e si affida allo stato d'animo del momento, che a pensarci bene è l'essenza della musica.

Bisturi - "Comete"

E’ in diffusione in tutte le radio “Comete" dell’eclettico Bisturi con un video d'animazione molto particolare.

Carlo Mantovani

Sono Carlo Mantovani, nato ad Assisi nel 1963, sono un impiegato della San Carlo gruppo alimentare; la radio è una passione che mi porto dietro da anni, nel 1976 all’età di 12 anni.

Con i miei amici Fausto Gianluca e Matteo  abbiamo fondato la nostra prima radio “radio antenna Petrignano”, mi ricordo ancora che il raggio d’azione della nostra radio era di 200 metri, poi altre esperienze con altre radio della zona, radio Aut Petrignano, radio Bastia poi radio Umbria Due. Nel mese di maggio questa passione per la radio e le trasmissioni mi ha portato a pensare a questa nuova avventura che insieme a Matteo si è concretizzata con la riapertura della nostra vecchia RAP – Radio Antenna Petrignano

Come eravamo

Pino Gambacorta ci accompagna in percorsi giornalieri nella buona musica dei tempi passati. Una bella passeggiata tra piacevolo atmosfere e ricordi di "qualche" anno fa.

 

Escorse Creek Orchestra - "Victory Lap"

“Victory Lap” è il nuovo singolo degli Ecorse Creek Orchestra.
Gli Ecorse Creek Orchestra provengono dalle oscure sponde fangose del fiume a sud di Detroit, Michigan,

ESTATE AD ASSISI, GORAN BREGOVIĆ IN CONCERTO ALLA ROCCA MAGGIORE

 Appuntamento il 6 agosto in uno dei luoghi più suggestivi della città

Musiche balcaniche in versione “turbo folk” all’ora del tramonto

 

ESTATE AD ASSISI, GORAN BREGOVIĆ

IN CONCERTO ALLA ROCCA MAGGIORE

 

Sarà tra gli eventi di punta di Suoni Controvento 2023

e del ricco programma estivo promosso dal Comune

 

Torna la grande musica alla Rocca Maggiore di Assisi, uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi della città, che il 6 agosto prossimo ospiterà il concerto di Goran Bregović, il musicista e compositore balcanico più celebre al mondo. Sarà tra le iniziative di punta di Suoni Controvento 2023 e del ricco programma estivo del Comune di Assisi, che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il noto festival dedicato a intrattenimento, ecologia e turismo lento, nato per valorizzare luoghi naturalistici e storici umbri. L’appuntamento è alle 18.30,nel piazzale della Rocca Maggiore, uno dei monumenti simbolo della città serafica, porta d’ingresso al parco del monte Subasio. Il più grande esponente internazionale della musica balcanica e dei ritmi folk si esibirà all’ora del tramonto, quando i raggi del sole renderanno pura poesia la caratteristica pietra rosa con cui è costruita la fortezza che domina Assisi, in un contesto straordinario e davanti a un panorama mozzafiato sulla valle umbra.

Bregović sarà affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band – trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare – insieme alla quale proporrà musiche balcaniche in versione “turbo folk”. Un repertorio di ballate, con suoni travolgenti e musiche evocative che invitano subito a fare festa. Composizioni che miscelano una grande varietà di stili e tecniche, per una musica senza confini. Lo show che Bregović porterà sul palco sarà un mix dei suoi storici successi e brani tratti dai suoi album più recenti.Non mancherà qualche anticipazione sul nuovo progetto, che uscirà a breve. Uno spettacolo completo, pieno, forte e divertente, che regalerà al pubblico un’esperienza live carica di energia e dinamismo: un concerto tutto da vivere e ballare. I biglietti per il concerto sono già acquistabili sui circuiti Ticket Italia e TicketOne, al costo di 30 euro, oltre ai diritti di prevendita.

“Dopo anni – sottolineano Veronica Cavallucci e Fabrizio Leggio, rispettivamente assessore alla Cultura e al Turismo di Assisi – la grande musica torna alla Rocca Maggiore, uno dei luoghi simbolo della città. Il concerto di Goran Bregović, che ha scelto Assisi come tappa importante del suo tour italiano, è uno degli eventi più rilevanti del programma dell’estate 2023, che sarà ricca di appuntamenti e coinvolgerà tutto il territorio, dal centro storico alle frazioni. Sono previsti spettacoli, iniziative culturali e musicali di grande rilievo, destinati a un pubblico trasversale. L’obiettivo è offrire a cittadini e visitatori momenti di aggregazione e intrattenimento durante il periodo estivo, valorizzando patrimonio, spazi e risorse della città, con nuove occasioni di promozione in chiave turistica. L’ampio cartellone dell’estate ad Assisi, per il quale siamo alla definizione dei dettagli, sarà illustrato a breve”.

ESTATE ASSISI, DANIELE SILVESTRI ALLA ROCCA MAGGIORE

Il 20 luglio concerto sotto le stelle in uno dei luoghi più caratteristici

 della città, che torna protagonista con la grande musica

 

ESTATE ASSISI, DANIELE SILVESTRI

ALLA ROCCA MAGGIORE

 

Sarà tra gli eventi di punta di Riverock Festival 2023

e del ricco cartellone dell’estate assisana promosso dal Comune

 

 

La Rocca Maggiore di Assisi grande protagonista dell’estate, con il concerto sotto le stelle di Daniele Silvestri, che nella città serafica terrà una delle tappe più importanti del suo tour estivo in giro per l’Italia. L’appuntamento è il 20 luglio prossimo, in uno dei luoghi più caratteristici ed evocativi della città, dove il cantautore romano si esibirà con la sua sorprendente ed eclettica band, ritrovando sia le amate chitarre elettriche sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi. Sarà tra gli eventi di punta diRiverock 2023 e del ricco cartellone estivo del Comune di Assisi, che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il noto festival assisano, che nei prossimi giorni rivelerà il programma dell’estate, previsto dal 20 al 22 luglio, con la grande apertura affidata proprio a uno dei più importanti e amati artisti italiani.

Daniele Silvestri suonerà e canterà in un contesto naturalistico e architettonico unico, presentando brani storici e novità.La sua tournée estiva s’intitola “Estate X” e Assisi è la terza tappa, nonché l’unica occasione per ascoltarlo in Umbria. Le prevendite per il concerto sono già disponibili su www.riverock.it e sui circuiti Ticketone e Ticket Italia.

“L’estate assisana – evidenziano Veronica Cavallucci e Fabrizio Leggio, rispettivamente assessore alla Cultura e al Turismo – sarà all’insegna di eventi di grande qualità, in grado di attirare un pubblico trasversale e di valorizzare varie location della città. La Rocca Maggiore, dove dopo anni torna la grande musica, sarà tra queste con tanti eventi di rilievo, a cominciare da un’eccellenza della musica italiana come Daniele Silvestri e il già annunciato Goran Bregović, musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, in concerto il 6 agosto. Questi due grandi nomi anticipano l’ampio cartellone di appuntamenti dell’estate 2023, che sarà illustrato a breve”.

Francesco Sciarretta

Francesco Sciarretta nasce a Roma nel 1960 e, dall’età di 8 anni, inizia a suonare il pianoforte classico; dopo il liceo, sempre classico, arriva al traguardo del diploma al conservatorio. la passione per la musica e la curiosità di conoscere generi musicali diversi dal percorso accademico lo spinge ad ascolti di suoni rock, pop e jazz, esperienza e bagaglio che si riveleranno utili per un’altra passione: quella di fare radio.

Nel frattempo si dedica all’insegnamento della musica nella scuola statale senza trascurare la professione di musicista, arrangiatore e compositore per etichette ed artisti indipendenti, mentre inizia un percorso radiofonico arrivando a collaborare con le più importanti emittenti di Roma, una su tutte Radio Città Futura. attualmente è autore di “Jazztrain”, format di informazione ed intrattenimento con suoni di qualità prodotto e distribuito per diverse realtà radiofoniche italiane.

Jazztrain è un programma musicale condotto da Francesco Sciarretta con suoni legati al jazz ma spesso "oltre" con incursioni nella musica elettronica, etnica e spesso tra rock e blues. Appuntamento a metà trasmissione è il CD della Settimana dove vengono proposti gli artisti più rappresentativi e, periodicamente,  Jazztrain ospita musicisti e band in occasione delle loro uscite discografiche, talvolta anche con Live Set .

Furah Dread "Heart is Smart"

E’ uscito “Heart is Smart” il singolo di Furah Dread.
Fundile Guqa (nato il 17 settembre 1991) nome d'arte Furah Dread. Furah è preso dal suo nome Fundile e Dread come Rasta con terrore.

Gianpiero Valecchi

mi chiamo Gianpiero Valecchi, ho appena 62 anni; stavo appunto riflettendo su cosa potevo fare da grande, quando mi sono sentito telefonicamente con Carlo ( il direttore) ed ho capito che il mio mondo poteva essere quello della radio.

Come tecnico Sky da troppi anni, il mondo della televisione mi sta annoiando un po’. Scherzi a parte, l’idea della radio mi è piaciuta moltissimo da subito, un po’ per nostalgia per le vecchie ed andate radio libere, un po’ perché da sempre appassionato di musica. Spero di poter dare il mio piccolo contributo a Radio Antenna Petrignano e di poter condividere piacevolmente dei bei momenti con tutti i collaboratori.

Un saluto a tutti

Gianpiero

Laura Viviana Mantovani

Ciao mi chiamo Laura Viviana Mantovani sono nata a Foligno l’undici dicembre 2010, sono una studente della scuola elementare Luigi Masi di Petrignano di Assisi, frequento un corso di karate e un corso di pattinaggio
il mio programma si intitola “Noi siamo infinito” in questo programma vi faccio ascoltare la mia musica preferita.. un bacio!

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP