• Home
  • Jazz - AntennaWeb by Radio Antenna Petrignano - dal 1976

ESTATE ASSISI, DANIELE SILVESTRI ALLA ROCCA MAGGIORE

Il 20 luglio concerto sotto le stelle in uno dei luoghi più caratteristici

 della città, che torna protagonista con la grande musica

 

ESTATE ASSISI, DANIELE SILVESTRI

ALLA ROCCA MAGGIORE

 

Sarà tra gli eventi di punta di Riverock Festival 2023

e del ricco cartellone dell’estate assisana promosso dal Comune

 

 

La Rocca Maggiore di Assisi grande protagonista dell’estate, con il concerto sotto le stelle di Daniele Silvestri, che nella città serafica terrà una delle tappe più importanti del suo tour estivo in giro per l’Italia. L’appuntamento è il 20 luglio prossimo, in uno dei luoghi più caratteristici ed evocativi della città, dove il cantautore romano si esibirà con la sua sorprendente ed eclettica band, ritrovando sia le amate chitarre elettriche sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi. Sarà tra gli eventi di punta diRiverock 2023 e del ricco cartellone estivo del Comune di Assisi, che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il noto festival assisano, che nei prossimi giorni rivelerà il programma dell’estate, previsto dal 20 al 22 luglio, con la grande apertura affidata proprio a uno dei più importanti e amati artisti italiani.

Daniele Silvestri suonerà e canterà in un contesto naturalistico e architettonico unico, presentando brani storici e novità.La sua tournée estiva s’intitola “Estate X” e Assisi è la terza tappa, nonché l’unica occasione per ascoltarlo in Umbria. Le prevendite per il concerto sono già disponibili su www.riverock.it e sui circuiti Ticketone e Ticket Italia.

“L’estate assisana – evidenziano Veronica Cavallucci e Fabrizio Leggio, rispettivamente assessore alla Cultura e al Turismo – sarà all’insegna di eventi di grande qualità, in grado di attirare un pubblico trasversale e di valorizzare varie location della città. La Rocca Maggiore, dove dopo anni torna la grande musica, sarà tra queste con tanti eventi di rilievo, a cominciare da un’eccellenza della musica italiana come Daniele Silvestri e il già annunciato Goran Bregović, musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, in concerto il 6 agosto. Questi due grandi nomi anticipano l’ampio cartellone di appuntamenti dell’estate 2023, che sarà illustrato a breve”.

Francesco Sciarretta

Francesco Sciarretta nasce a Roma nel 1960 e, dall’età di 8 anni, inizia a suonare il pianoforte classico; dopo il liceo, sempre classico, arriva al traguardo del diploma al conservatorio. la passione per la musica e la curiosità di conoscere generi musicali diversi dal percorso accademico lo spinge ad ascolti di suoni rock, pop e jazz, esperienza e bagaglio che si riveleranno utili per un’altra passione: quella di fare radio.

Nel frattempo si dedica all’insegnamento della musica nella scuola statale senza trascurare la professione di musicista, arrangiatore e compositore per etichette ed artisti indipendenti, mentre inizia un percorso radiofonico arrivando a collaborare con le più importanti emittenti di Roma, una su tutte Radio Città Futura. attualmente è autore di “Jazztrain”, format di informazione ed intrattenimento con suoni di qualità prodotto e distribuito per diverse realtà radiofoniche italiane.

Jazztrain è un programma musicale condotto da Francesco Sciarretta con suoni legati al jazz ma spesso "oltre" con incursioni nella musica elettronica, etnica e spesso tra rock e blues. Appuntamento a metà trasmissione è il CD della Settimana dove vengono proposti gli artisti più rappresentativi e, periodicamente,  Jazztrain ospita musicisti e band in occasione delle loro uscite discografiche, talvolta anche con Live Set .

Paolo Binda

Sono Paolo Binda, nato a Milano nel 1964 , mi sono trasferito a Spoleto nel 2000; il mio hobby principale è la musica , da giovane suonavo la batteria , ora suono la tastiera nel gruppo musicale Studio2 e faccio parte del Coro della Scuola di musica “Onofri” di Spoleto e di quello dell’Associazione Bisse.

Da ragazzo ho trasmesso agli albori delle emittenti private , a Radio Regione di Milano ed in un paio di altre emittenti di zona. Sono onorato di far parte della storica emittente ANTENNA WEB col programma “ ROCK PARADE! “realizzato con Sandro Fumini , un contenitore della musica che ci emoziona e che speriamo emozioni colleghi ed ascoltatori dell’emittente.nonche’ con un mio programma dedicato alla musica elettronica , chiamato  ELECTRIC CAFE’.

Sandro Fumini

Nato quasi 55 anni fa a Spoleto e adottato da Campello sul Clitunno da una decade, lavoro da sempre come portiere d'albergo. Tra le mie passioni, oltre naturalmente alla musica, c'è il Judo, che pratico insieme a mio figlio, l'informatica e le lunghe passeggiate.

La radio mi ha prevalentemente tenuto compagnia da sempre durante le mie lunghe notti, e a parte un periodo di coinvolgimento notturno con una notissima emittente nazionale ove per divertimento facevo l'autore di versetti in rima (erano i tempi del fax, mica di whatsapp) non avrei mai pensato di parteciparvi attivamente fino a che non sono stato coinvolto dal mio amico Paolo Binda in questa bella realtà denominata Radio Antenna Petrignano, ora Antennaweb. Che dire, un'esperienza divertente che mi sta appassionando in misura sempre maggiore.

Oltre a Rock Parade, condotto insieme a Paolo, rotocalco musicale in onda la domenica sera, ho realizzato "Prog Adventures", format di 60 minuti in onda il Mercoledi sera alle 19.00, una trasmissione dedicata al Progressive Rock italiano ed internazionale di ogni epoca.

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP