Claudio Chiavari - Per i Sogni non ci sono Segreti - di Serenella Mariani

PER I SOGNI NON CI SONO SEGRETI - CLAUDIO CHIAVARI -
“Per i sogni non ci sono segreti” di Claudio Chiavari è un libro che parla di passeggiate e di viaggi.
L’autore ci porta a percorrere la via Francigena attraverso il racconto aperto, dialogato e sincero tra Testa e Piedi.
Questi due sono nemici giurati, ma sono costretti a parlarsi e a dipendere gli uni dall’altra e viceversa per affrontare e supere le difficoltà che incontrano nel lungo tratto di camminata che li aspetta da percorrere.
Durante tutto il percorso si ritrovano ad essere soli e se Testa non guida e non organizza le tappe ne migliore dei modi, i piedi corrono il rischio di inciampare e cadere facendo così crollare tutto il corpo. E se i piedi vanno troppo veloci la Testa corre il rischio di non stargli dietro e di non ragionare bene su come organizzarsi, lasciando magari stancare troppo i piedi da non riuscire poi a muoversi più.
Così i dialoghi che si instaurano tra le due parti a volte ci fanno sorridere in quanto si scambiano batture, si prendono in giro, ma riescono anche ad affrontare discorsi seri e profondi, che insieme alla solitudine del cammino portano a riflessioni su temi importanti che compongono la loro vita che da 50 anni condividono insieme.
E così tra battute e frasi filosofiche, percorriamo attentamente il tratto finale della via Francigena, 6 giorni di viaggio in cui scopriamo che è si importante contare sulle proprie forze, ma se chiediamo aiuto quando siamo in difficoltà, arriviamo a capire che insieme tutto diventa più bello e più leggero; anche ciò che sembra insuperabile può essere superato, come le membra del nostro corpo che apparentemente funzionano separate, ma in realtà riescono a funzionare bene solo se collegate in sintonia tra di loro.
Questo è un libro simpaticissimo, scritto con un linguaggio scorrevole, pulito e diretto, i dialoghi sono ben strutturati e oltre al viaggio interiore scopriamo anche luoghi reali da visitare e che magari non conosciamo, suscitando la nostra curiosità nel visitarli.
E’ un libro che suscita ilarità in alcuni tratti, ma in altri è capace di arrivare nel profondo dei nostri sentimenti, risvegliando e scoprendo emozioni, offrendoci un duplice viaggio: quello fisico e quello interiore, portandoci a vedere e assaporare la bellezza della realizzazione del sogno.
- Visite: 44