Consuelo Pinna - In Limine Mortis - di Serenella Mariani

IN LIMINE MORTIS -CONSUELO PINNA-


“In limine mortis “ è il primo romanzo di Consuelo Pinna. Un testo emozionante, profondo e toccante.
In questo libro viene affrontato il tema della morte, in maniera diversa e particolare. La protagonista del racconto è Elisabetta. Elisabetta ad un certo punto della sua vita si sente stanca, insoddisfatta, bisognosa di dare una svolta alla sua vita e per farlo decide di affidarsi anche ad un maestro spirituale. Durante una camminata, mentre sta mettendo in pratica una meditazione suggerita dal suo maestro, si sente male e si accascia a terra. Viene prontamente soccorsa da un passante che tenta di rianimarla, ma nel mentre si accorge che il suo spirito sta lasciando il suo corpo e sta osservando  dall’alto tutto ciò che sta succedendo. E così per Elisabetta inizia un cammino doloroso accanto alla sua famiglia, ai suoi cari, ai suoi amici, tutti affranti per la sua dolorosa scomparsa, desiderosa di poter comunicare con loro, ma impossibilitata a farlo.
Assiste impotente alla preparazione del suo funerale, cercando ancora una volta di comunicare con i suoi cari per far rispettare alcune sue volontà che non vengono prese in considerazione, tra cui anche la sua sepoltura che non avrebbe voluto che fosse canonica. Vedendo i suoi cari disperati, Elisabetta  si rende anche conto delle mancanze nei loro rapporti e assiste anche a delle ricongiunzioni laddove erano presenti delle rotture.
Elisabetta non accetta l’idea della sua morte e cerca di opporsi, ponendosi anche molte domande alle quali non riesce a dare delle risposte. Ad  un certo punto si presenta Cristal che l’aiuterà a capire e a dare un senso a tutto ciò che sta succedendo, facendole vedere il tutto sotto un’altra prospettiva. Ma in che modo?
La lettura di questo libro è piacevole e scorrevole offrendoci  spunti di riflessione importanti, facendoci fare un viaggio introspettivo in cui ognuno  si può riconoscere e fare  personali considerazioni per un tema così importante  che ci riguarda tutti. Da non perdere!

 

 

Intervista all'Autore

  • Visite: 60

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP