Melissa Da Costa - Tutto Il Blu Del Cielo - di Serenella Mariani

TUTTO IL BLU DEL CIELO –MELISSA COSTA-
“Tutto il blu del cielo” di Melissa Da Costa, narra una storia commovente, forte, intensa e immensa.
Emile è un giovane ragazzo di 26 anni a cui viene diagnosticata una forma di Alzheimer precoce, scoperta che lo sconvolge e gli fa vedere la vita sotto un altro aspetto. Il tempo massimo che gli resta da viverre è di 2 anni. I familiari vorrebbero che si sottoponesse ad una cura sperimentale, ma l’idea di morire in ospedale lo terrorizza. Così decide di intraprendere un viaggio che lo porterà verso la morte, ma che gli permetterà di fare un’ultima cosa che lo renderà felice. Per affrontare questo viaggio decide di non portare nessun familiare o amico, non vuole che lo vedano soffrire e morire; così decide di mettere un annuncio sul giornale e di farsi accompagnare da un estraneo. A questo annuncio risponde Joanne, una ragazza strana, si presenta vestita di nero, con un cappello a tesa larga, , sandali dorati ai piedi e uno zaino rosso in spalla. E’ taciturna, forse la compagna ideale per affrontare un viaggio così particolare. Anche la ragazza porta con sé un vissuto dal quale si sta allontanando e mano a mano che la storia prende forma, mano a mano che viaggiamo nel camper insieme a loro, tra le montagne, i laghi e i boschi, veniamo a conoscenza del passato di entrambi i protagonisti e ci accorgiamo che tutti e due hanno un qualcosa da esorcizzare e da superare, mentre la malattia di Emile prende sempre più il sopravvento con tutte le sue conseguenze. Durante il cammino incontrano altri personaggi come Myrtille che l’aiuteranno a godere di quei giorni e la spensieratezza che la semplicità delle piccole cose può dare. Saranno molti i momenti difficili, ma saranno molti i momenti in cui la scoperta di sè stessi porterà a un qualcosa di magico e sorprendente.
Questo è un romanzo che entra nell’anima, che porta il lettore lassù tra i Pirenei e nel cuore di Emile, della sua famiglia, della sua storia e in quello di Joanne, di suo padre e del suo vissuto. Una storia in cui si vede la sofferenza sbocciare in qualcosa di nuovo e di potente, un riscoprirsi a vicenda per portare ad una nuova rinascita. Un romanzo commovente, empatico, una storia raccontata con semplicità, ma senza drammaticità . Un piccolo capolavoro da leggere assolutamente.
- Visite: 108