Marco Mammoli - "Misericordia"

"Misericordia" è il nuovo singolo di Marco Mammoli.
In occasione della festa della Divina Misericordia, pubblichiamo per la prima volta nelle piattaforme digitali il brano di Marco Mammoli "Misericordia", accompagnato dal video clip ufficiale, disponibile sul suo canale Youtube.
Un brano energico e intenso che nasce dalla lettura dal diario di Santa Faustina e vuole celebrare il perdono e la riconciliazione.
La produzione artistica è stata curata insieme all'inseparabile Michele Rosati.
Con il cuore ascolto.. con la musica racconto…
Sono un cantautore di musica cristiana Italiana e la mia prima opera musicale è “Emmanuel”, Inno ufficiale della Giornata Mondiale della XIV° Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, brano tradotto in moltissime lingue.
Le mie prime note musicali le suono a 8 anni al rientro dalla Santa Messa di natale con una fisarmonica giocattolo regalata dai miei genitori, è la prima canzone, quella che mi resta in testa e che suono tornando a casa, è tu scendi dalle stelle.
Da lì la passione, l'amore per la musica che non mi lascia più, suonare e cantare mi trasporta da un'altra parte, è come essere in un'altra dimensione, mi disconnette da tutto e sto solo bene.
Questo amore va avanti con alti e bassi, con i lascia e ricomincia, mi è sembrato a volte che lasciare fosse stato per sempre, ma non si può lasciare o abbandonare quello che sei.
Per molti anni la musica diventa addirittura un lavoro che mi permette di mantenere la mia famiglia, piano bar, feste private e musica dal vivo, una grande palestra oltre al privilegio di fare quello che si ama per lavoro.
L'amore per la musica non poteva non fondersi con la mia fede, la massima espressione comunicativa (la musica), mi permetteva attraverso le note, di comunicare un altro dono ancora più grande, che era appunto la mia fede.
Questo è un passaggio inevitabile nella mia vita, perché parte esistenziale di essa, la mia fede vissuta raccontata attraverso la musica, i miei incontri intimi con Lui, messi in musica, perché niente parla e si esprime meglio della musica e ne racconta intimamente i particolari.
Per me scrivere musica per Gesù, è un fatto naturale, è un bisogno che sento, perché tanta bellezza non può restare nascosta solo per me, ma va condivisa con tutti senza aspettarsi nulla in cambio perché hai già ricevuto tutto.
Da qui inizio a scrivere la mia prima canzone, le prime note scritte per Lui, il nostro primo FORTE incontro davanti al Santissimo.. Nasce Emmanuel, quella che poi diventerà l'inno ufficiale della XV GMG di Roma 2000, il mio intimo incontro con Lui, dalla bellezza e dalla infinita gioia di scoprire di
essere amati da sempre da Dio. Questa gioia non può essere nascosta, così Emmanuel è il mio comunicare quanto è bello e che perfetta letizia è lasciarsi amare da Cristo stesso.
La Sua Pace, la Sua Luce, difficile staccarsene una volta vissuta.
Emmanuel dopo la GMG del 2000 continua a diffondersi ovunque, fa la sua strada negli anni a seguire, toccando continenti, popoli di giovani che non hanno un limite, ma soprattutto chiamando e toccando cuori di ogni tipo. Ad oggi non riesco a contare le persone che mi hanno confidato le loro conversioni proprio attraverso le note di Emmanuel, segni che fanno tremare le gambe perché sono perfettamente consapevole dei miei infiniti limiti, così come della chiarissima azione della Grazia che si è degnata di usare questa mia umile opera imperfetta, per chiamare a sé anime da
ogni parte.
Come detto essendo perfettamente consapevole dei miei molteplici limiti, per circa 10 anni mi fermo per lo spavento dell’effetto Emmanuel e smetto di scrivere, ma lo Spirito Santo fa ciò che vuole e chiama ancora facendomi comprendere, che Lui agisce, non per i miei meriti ma per la sua infinita misericordia, è Lui ad agire, ma ha bisogno del nostro poco per compiere la Sua opera.
Da qui torno a scrivere tutte le altre canzoni che sono nel mio repertorio e lo faccio e continuerò a farlo, perché non si può nascondere tanta bellezza.
Nel 2017 scrivo i brani “Una sola è la famiglia” e “L’identità non si confonde” che diventano i brani ufficiali dei Familly Day di Roma, per evidenziare la bellezza della famiglia e la ricchezza della nostra identità.
Nel 2019 scrivo la prima canzone per il Beato Carlo Acutis “Non io a Dio” tradotto in 4 lingue, segue poi l’intero album uscito e cantato live nel giorno della sua beatificazione ad Assisi.
Oltre alla musica mi trovo impegnato anche nella creazione di reti e sinergie per promuovere l’evangelizzazione attraverso la musica, sono, tra le altre cose, tra i promotori e gli organizzatori del “Worship Music Festival” di Assisi (2022)
"Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa." (Matteo 5,14-16).
Dio vi benedica tutti.
Marco Mammoli
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10230219612704005&set=a.10201957284043452
https://www.instagram.com/p/Cq8LobWtW2I/
https://lnk.fu.ga/marcomammoli_misericordia