Festa della Musica Todi - 2023

Progetto organizzato e promosso dal Centro Studi Della Giacoma e dall'A.I.P.F.M. (Associazione Italiana per la promozione della Festa della Musica) per la 27° edizione della FESTA DELLA MUSICA.

 

COSA E' LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

La Fête de la Musique è nata in Francia nel 1982 e l'evento si è trasformato velocemente in un vero fenomeno sociale.

Ogni anno quindi, il 21 giugno, in corrispondenza del solstizio d’estate, si celebra in Europa la Festa della Musica che accoglie l'inizio dell'estate con una festa durante la quale si esibiscono musicisti di ogni genere, professionisti e non, sul palcoscenico più inusuale e al contempo più spontaneo: le strade, i cortili, i vicoli, le piazze, gli ospedali, i musei, le prigioni.

Lo spirito della Festa è quello di una festa popolare, è un momento di socialità e creatività e educazione al sociale e alla cultura. L'assenza di forme di selezione dei generi rappresenta l'idea di una società multiculturale armonica.

LA FESTA DELLA MUSICA a TODI

Il progetto del Centro Studi Della Giacoma consiste nel coinvolgere artisti di Todi, umbri, laziali, lombardi, statunitensi e coreani in una vera e propria staffetta musicale dove la musica folk e rom rincorre il jazz, swing, la musica flamenca e quella per banda; dove gli angoli, le piazze, le strade e i cortili della città diventano scenari naturali, riaperti e riscoperti dai cittadini e dai turisti. Una maratona come simbolo di unità, un'estensione di suoni senza soluzione di continuità da un luogo all'altro, dove ognuno trova il suo spazio, la sua identità lungo l'unica via della comunicazione melodica. Tutti i concerti sono GRATUITI e APERTI AL PUBBLICO. 

Todi festeggia il decimo anno insieme alle migliaia di Comuni italiani e europei, volti tutti a celebrare l’alto valore culturale e sociale della musica. Il 16, 17, 18 e 20 giugno a Todi si aprono i teatri, la musica scende in strada.

PROGRAMMA

Venerdì 16 giugno 19:00-20:00 anteprima in Via Mazzini e Piazza Umberto I.

21:30-24:00 concerti da Piazza Umberto I fino Piazza del Popolo, passando per corso Cavour. Musiche e danze, generi folk, classico, lirico, moderno e pop. Dai gruppi folk come le Tusciamannate a Germogli Folk di Caserta, dal moderno della MIC Band del Dip. Salute Mentale ASL Roma 2 e del duo Alkimisti tuderte, al classico dell’Orchestra Giovanile Umbria e degli allievi di canto e pianoforte di Michigan State University College of Music

 

Sabato 17 giugno 18:00-20:00 concerti in strada (dai giardini e Piazza Umberto I fino a corso Cavour e Piazza del Popolo), marching band, gruppi folk, musica moderna e canti Gospel. A cura di COOP Culture due visite guidate gratuite 18:00-18:30 + 18:30-19:00 (max 25 persone per ogni visita) al Museo Civico di Todi e, a seguire il concerto dalla Sala Affrescata del Museo (Deborah Moriarty pianoforte, Richard Fracker tenore, Ivano Rondoni clarinetto – Michigan State University)

21:30 sfilata musicale colorata dei musicisti dai giardini a Piazza del Popolo

22:00-24:00 marching band, gruppi folk e i concertoni dalla scalinata del duomo in Piazza del Popolo con le 5 bande musicali e majorette e, a seguire, i due cori Gospel, umbro e laziale

 

Domenica 18 giugno 18:00-20:00 cori, musica classica e moderna, concerto di ottoni. A cura del Gruppo FAI Todi due visite guidate gratuite alla stanza affrescata e giardino di Palazzo Cesi (max 15 persone per ogni visita).

21:30 sfilata del Gruppo Folkloristico Ufficiale della Nazionale Italiana Rugby, La Frustica, dai giardini a Piazza del Popolo

22:00-23:30 grande concerto coloratissimo e allegro de La Frustica, seguito dal concerto di musica e danze balcaniche della Familja Iljazi

 

Martedì 20 giugno dedicato al Flamenco

22:00-23:45 Piazza del Popolo con 5 ballerini, cante e musicisti, Corso Cavour con 5 ballerine

23:45-24:00 Danze Sevigliane aperte a tutti in Piazza

 

MUSICA e SOLIDARIETA’

In occasione dei concerti, in collaborazione con C.R.I. Todi e Ass. San Vincenzo-Todi si raccoglieranno fondi/alimenti non deperibili per persone in difficoltà a Todi. Ricordiamo partecipazione e solidarietà

 

ORGANIZZATORE:

Centro Studi Della Giacoma

3396531677

https://www.facebook.com/FestadellaMusicaTodi

 

  • Visite: 337

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP